pastori

Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
Il dramma Blue Tongue nell’ovile di Salvatore Tidu
l’allarme

Nel Guspinese è dramma lingua blu, gli allevatori: «In fumo i sacrifici di una vita»

Le testimonianze dei pastori: «Le pecore muoiono nonostante il vaccino, anche i veterinari non si spiegano il fenomeno»
Un'immagine simbolo delle proteste dei pastori per il prezzo del latte nel 2019 (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine simbolo delle proteste dei pastori per il prezzo del latte nel 2019 (archivio L'Unione Sarda)
la denuncia

Pastori sardi in allarme: «Prezzo del pecorino romano in ribasso, tetto minimo o pronti a nuove proteste»

L’appello alle cooperative e agli industriali: «Così si rischia di smantellare un intero sistema economico e sociale»
Un'immagine del maltempo tra Thiesi e Bessude (foto concessa)
Un'immagine del maltempo tra Thiesi e Bessude (foto concessa)
l’emergenza

I pastori senza bandiera con le aziende colpite dal maltempo: «Subito gli indennizzi»

Il gruppo prende posizione: «Gli impegni vanno mantenuti, non come successo in passato»
Le immagini dopo la sentenza (foto Ledda)
Le immagini dopo la sentenza (foto Ledda)
La sentenza

Protesta del latte sulla 131, pastori assolti dall’accusa di blocco stradale

La procura aveva chiesto la condanna a otto mesi
L'incontro a Cagliari (foto concessa)
L'incontro a Cagliari (foto concessa)
cagliari

Regione, l’assessora Satta riceve una delegazione di allevatori per parlare della nuova Politica agricola comune

Tavolo di confronto con delegazioni arrivate da Armungia, Arzana, Bitti, Bolotana, Buddusò, Ozieri, Ollolai, Pattada e Silanus
Un momento del processo (foto Ledda)
Un momento del processo (foto Ledda)
nuoro

Guerra del latte, chiesta condanna per 4 pastori. Loro: «Non siamo fuorilegge, ma padri di famiglia»

Blocco stradale è il reato contestato per quanto avvenuto il 13 febbraio 2019 sulla Statale 131 dcn al bivio di Lula
Un branco di suini al pascolo in un'azienda tra Triei e Santa Maria Navarrese (foto Secci)
Un branco di suini al pascolo in un'azienda tra Triei e Santa Maria Navarrese (foto Secci)
dopo il vertice

Peste suina, c’è la svolta: arrivano le deroghe per lo spostamento dei capi in zona rossa

La novità emersa dall’incontro nella sede dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Nuoro. La determina riguarda le aziende virtuose ed è attesa nei prossimi giorni
L'assessora all'Agricoltura Gabriella Murgia replica alle accuse dei pastori (L'Unione Sarda)
L'assessora all'Agricoltura Gabriella Murgia replica alle accuse dei pastori (L'Unione Sarda)
la vertenza

Pastori sardi in ginocchio per il caro prezzi, la Regione: “Non è colpa della Giunta”

L’assessora all’Agricoltura, Gabriella Murgia: “Loro anello debole, ma la crisi è internazionale”
Una manifestazione dei pastori sardi (Ansa)
Una manifestazione dei pastori sardi (Ansa)
la protesta

I pastori disertano la Commissione: “Convocati solo per ascoltare”

Gli allevatori decisi a disertare la convocazione in consiglio regionale: “Gli impegni presi dopo protesta erano altri”
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
la crisi

Protesta dei pastori, il Pd: “Subito discussione in Aula e risorse per il settore”

La PAC 2023-2027, fanno notare i dem, esclude gli aiuti per l’ovicaprino
I rappresentanti dei pastori riuniti con i capigruppo in Consiglio regionale (foto Murgia)
I rappresentanti dei pastori riuniti con i capigruppo in Consiglio regionale (foto Murgia)
le richieste

Pastori in piazza: “Via l’assessore Murgia”. Pais: “Convocheremo una commissione”

La protesta a Cagliari, poi l’incontro di una delegazione con i rappresentanti del Consiglio regionale
Pastori in piazza a Cagliari (foto Almiento)
Pastori in piazza a Cagliari (foto Almiento)
In via Roma

A Cagliari la protesta dei pastori: “Via l’assessore Murgia”. Pais: “Convocheremo una commissione”

Il settore ovicaprino con i rincari “rischia di imboccare una strada senza ritorno”. Martedì una nuova manifestazione
Una foto simbolo della protesta dei pastori sardi con il documento della Commissione europea che chiede modifiche al governo (foto L'Unione Sarda)
Una foto simbolo della protesta dei pastori sardi con il documento della Commissione europea che chiede modifiche al governo (foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Il grande inganno per pastori e agricoltori sardi

Nonostante l’Europa abbia chiesto di eliminare le discriminazioni, l’Italia non ha fatto modifiche. Il silenzio della Regione
La protesta del latte (Archivio L'Unione Sarda)
La protesta del latte (Archivio L'Unione Sarda)
la protesta

La marcia dei pastori su Cagliari, attesi in duemila: “Ci hanno ridotto allo stremo, politica assente”

Rincari che salgono, aiuti che mancano, il comparto chiede per giovedì un incontro con i capigruppo in Consiglio regionale. “Pronto un documento, si assumano le loro responsabilità”
Dopo la guerra del latte del 2019, riparte la battaglia dei pastori sardi (L'Unione Sarda)
Dopo la guerra del latte del 2019, riparte la battaglia dei pastori sardi (L'Unione Sarda)
la vertenza

Riesplode la protesta dei pastori: il 20 ottobre una marcia su Cagliari

Rincari e fondi tagliati, affollata riunione questa mattina a Tramatza, chieste all’unanimità le dimissioni dell’assessore all’Agricoltura
Una protesta per il prezzo del latte (Archivio L'Unione Sarda)
Una protesta per il prezzo del latte (Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Caro energia e materie prime, i pastori sardi si riuniscono a Tramatza

All’esame eventuali nuove azioni di mobilitazione del settore
Un'immagine dall'assemblea (foto Gioia)
Un'immagine dall'assemblea (foto Gioia)
La cooperativa

Pastori Nurri, in discussione la presidenza di Salvatore Pala

Oggi l’assemblea generale, tra i punti all’ordine del giorno anche la revoca del mandato al presidente
Lavori agricoli (Archivio L'Unione Sarda)
Lavori agricoli (Archivio L'Unione Sarda)
crisi

Pastori e agricoltori sul piede di guerra, mobilitazione a Cagliari e Tramatza

Alla Fiera si riuniscono i settori ortofrutta, cerealicoli, apicoltori e il Consorzio di Bonifica, mercoledì al centro Sardegna i comitati spontanei degli allevatori
Oltre 600 pastori e allevatori, provenienti da tutta Italia, non solo dalla Toscana, si sono presentati a Grosseto, in piazza Barsanti per solidarizzare con i colleghi sardi. 'Armati' di bidoni di latte, hanno gettato il contenuto a terra protestando contro il prezzo del latte allo slogan 'Mai più sotto un euro'. Tra due giorni, il 14 febbraio, è in programma un'altra manifestazione, sempre a Grosseto, questa volta nel centro storico. ANSA
Oltre 600 pastori e allevatori, provenienti da tutta Italia, non solo dalla Toscana, si sono presentati a Grosseto, in piazza Barsanti per solidarizzare con i colleghi sardi. 'Armati' di bidoni di latte, hanno gettato il contenuto a terra protestando contro il prezzo del latte allo slogan 'Mai più sotto un euro'. Tra due giorni, il 14 febbraio, è in programma un'altra manifestazione, sempre a Grosseto, questa volta nel centro storico. ANSA
monta la protesta

Rincari, i pastori sardi sul piede di guerra: “Pronti a una nuova mobilitazione”

Nenneddu Sanna: “Elezioni? Per noi non c’è nulla nei programmi dei partiti. Così chiudiamo"
Gigi Sanna (Archivio L'Unione Sarda)
Gigi Sanna (Archivio L'Unione Sarda)
il dubbio

Gigi Sanna in tv: “Continuo a fare il pastore o lascio tutto?”

Il leader degli Istentales ospite della nuova trasmissione di Rai Due
INCHIESTA
Eolico (archivio L'Unione Sarda)
Eolico (archivio L'Unione Sarda)

Eolico a mare, nel Sulcis attacco Spagna-Puglia

Il progetto della “Alfa Wind”, ancora secretato, prevede 63 aerogeneratori da 300 metri l’uno per 945 megawatt
#cara unione
Bozza render nuovo stadio del Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Bozza render nuovo stadio del Cagliari (archivio L'Unione Sarda)

«Stadio Unipol-Gigi Riva? Io non sono d’accordo»

«Scelta singolare e poco rispettosa, del mitico “Rombo di tuono” ma non solo»