Bimba uccisa dallo yacht, primi testimoni: "Ho visto il sangue in mare"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo yacht era arrivato davanti alla spiaggia di Santa Margherita di Pula, aveva rivolto la poppa verso terra e subito dopo molte persone ("una decina") si erano lanciate in acqua. Poi, passati "pochi secondi", la barca di era mossa con un "movimento rotatorio", aveva "risucchiato" alcune persone e si erano sentite "le grida". Quindi era riemersa una"bambina" e si era visto in mare "il sangue".
È il resoconto fatto dai primi testimoni chiamati a deporre in aula dal pm Alessandro Pili nel processo per la morte della piccola Letizia Trudu, uccisa a 11 anni dalle eliche dell'imbarcazione Thor II nell'estate 2015.
Sotto accusa per omicidio colposo si trovano Maurizio Loi, comandante dello yacht, e Andrea Trudu, padre della bambina.
In base alla ricostruzione investigativa alle 17,30 del 9 luglio il "Thor II", sul quale Loi faceva salire alcuni ospiti per dirigersi verso le calette e poi tornare indietro, arrivato davanti al condominio di viale Delle Sirene aveva puntato la prua verso il largo e la poppa verso la spiaggia a una distanza dalla riva inferiore a quella imposta dalla legge: una vicinanza utile forse a far sì che i passeggeri rientrassero a terra con maggiore velocità.
In quel momento Letizia Trudu, ospite a bordo, si era buttata in acqua ed era stata colpita e uccisa dalle eliche.
Il padre secondo la Procura avrebbe chiesto alla figlia di buttarsi in acqua, Loi avrebbe violato una serie di norme della navigazione.
Andrea Manunza
***