Dopo la chiusura estiva, ripartono le numerose attività rivolte agli appassionati di nuoto che alla balneazione all’aperto preferiscono le attività all’interno degli impianti sportivi in località Is Arenas, nei pressi della Statale 128. Nuova stagione al via.

«L’estate si è conclusa nel migliore dei modi, siamo molto soddisfatti soprattutto per il seguito che hanno avuto le tante iniziative sociali e ricreative che abbiamo organizzato nel corso della stagione», dicono Gianluca Cardia e Assunta Onali, responsabili della cooperativa sociale Ranoplà che da alcuni anni gestisce la struttura comunale.

È tempo di programmare le attività della stagione invernale, con i corsi di nuoto per adulti e bambini nella piscina al coperto. Tra le numerose opportunità previste per la stagione 2025/2026 ci sono i corsi di nuoto libero, acquagym, hidrobike (è la novità del momento: uno sport aerobico in cui ci si immerge nell'acqua fino alla vita e si pedala sulla cyclette a ritmo di musica) e lezioni di nuoto diversificate per bambini e adulti. Verranno inoltre promossi i corsi per ottenere i brevetti da bagnino.

Ottobre è il mese delle iscrizioni in piscina o nelle varie palestre: in Trexenta quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta per chi vuole dedicare parte del proprio tempo alla cura e al benessere fisico. Oltre al calcio (l’offerta è davvero ampia grazie alle numerose società sportive dilettantistiche della zona), al ballo, a yoga e pilates, al basket e alla pallavolo, quest’anno c’è una buona notizia per gli appassionati di arti marziali: a Senorbì sono partiti i corsi di karate per bambini e adulti. Lezioni il martedì e il sabato a partire dalle 17.30 nella palestra dell’associazione “Progetto Danze”, con il maestro Ignazio Etzi, cintura nera quarto Dan, tra i massimi esponenti della disciplina a livello regionale.

© Riproduzione riservata