Concerti per i bambini di Gisgiordania e Palestina a Selargius, Quartu e Cagliari
L’incasso sarà devoluto in beneficenza(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Palestina si è trovato un accordo che ha fermato i bombardamenti e riaperto qualche valico per portare aiuti ai cittadini bloccati nella Striscia, ormai da anni, in condizioni disumane. Una tregua fragile tuttavia, con tutti i rischi che ne conseguono. Nasce così, con la volontà di sostenere quelle popolazioni, e in particolare il diritto alla mobilità e alla cura dei bambini con disabilità dei villaggi palestinesi di Idhna, Yatta e Samou, la rassegna musicale ‘Note & Solidarietà – Concerti solidali per i bambini di Cisgiordania e Palestina’. Tre concerti tra Cagliari, Selargius e Quartu, il cui incasso sarà appunto devoluto in beneficenza.
L’iniziativa, promossa da SpazioAcca APS in collaborazione con diverse altre associazioni e con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, guarda a quei territori in cui, ogni giorno, molti bambini affrontano lunghi e difficili viaggi per raggiungere i centri di riabilitazione, spesso percorrendo chilometri su sentieri impervi, a dorso di mulo. Una condizione resa ancora più gravosa da un contesto segnato da occupazione, restrizioni alla libertà di movimento e carenza di servizi essenziali.
È nata così l’idea, trasformata presto in obiettivo, di raccogliere fondi per l’acquisto di due pulmini attrezzati, capaci di garantire un trasporto sicuro e dignitoso a questi bambini. E per dare concretezza a quel proposito si è deciso di puntare sulla musica, potente strumento di solidarietà e sensibilizzazione, capace di superare i confini e generare cambiamento reale.
I concerti di beneficenza, con raccolta fondi da destinare ai bambini della Palestina, si terranno tra l’autunno e l’inverno ormai prossimo. Il primo è in programma domenica 26 ottobre alle 19 a Cagliari, nella Chiesa di Sant’Agostino, in via Baylle 80, e vedrà in scena l’Orchestra ‘Sardegna Sinfonica’, con Direttore Raimondo Mameli.