A scuola di Europa: gli studenti di Mandas in viaggio di formazione a Bruxelles
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La giunta comunale di Mandas ha approvato una serie di progetti e iniziative che puntano a rendere i ragazzi sempre più consapevoli della realtà europea con cui necessariamente devono confrontarsi.
È rivolto ai neo diplomati il bando che offre a cinque ragazzi la possibilità di effettuare un viaggio di formazione a Bruxelles, comprendente la visita alle sedi istituzionali della Unione Europea, lezioni, workshop e lavori di gruppo.
"A scuola i temi europei rimangono confinati in poche ore di lezione, riteniamo sia compito della politica offrire alle nuove generazioni l'opportunità di apprendere il funzionamento delle istituzioni comunitarie e delle agenzie europee", dice il sindaco Marco Pisano.
L'amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Focus Europe promuove il ciclo formativo "Mandas e le opportunità dall’Europa" che prevede la partecipazione complessiva di cinque giovani, individuati attraverso una selezione pubblica di merito tra i diplomati nella sessione giugno-luglio 2017.
Il corso si terrà a Bruxelles (a ottobre o novembre) e avrà una durata complessiva di cinque giorni, con 24 ore di formazione.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in Comune entro il 14 settembre a mezzogiorno.
Per i ragazzi già iscritti all'università è previsto un progetto che verrà realizzato a Mandas in cui verranno affrontate le tematiche legate alla partecipazione dei più giovani nelle politiche comunitarie finalizzate allo sviluppo sociale ed economico del territorio.
La giunta ha inoltre approvato i progetti di accompagnamento scolastico rivolti agli alunni delle elementari e medie, finalizzati al contrasto dell'abbandono scolastico.