Stalking e maltrattamenti, boom di casi in provincia di Oristano
Da inizio anno un drammatico bilancio che supera quello di tutto il 2022Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In pochi giorni sono stati complessivamente 7 i codici rossi trattati dalla Squadra Mobile di Oristano. Tre persone sono state denunciate per stalking, le altre – compreso il 48enne arrestato per aver picchiato la moglie - devono rispondere di maltrattamenti.
«Dall'inizio dell'anno la Polizia di Stato di Oristano, nel contrastare l'increscioso fenomeno in questione - spiegano dalla Questura - ha dato esecuzione a 20 misure cautelari quattro delle quali in carcere, una agli arresti domiciliari, sei misure di sicurezza con ricovero forzato in casa di cura e nove allontanamenti dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alle persone offese».
Dati che purtroppo sono in crescita: «Un bilancio che nei primi mesi dell'anno 2023 ha già superato quello di tutto l'anno 2022 - precisano dalla polizia - nel quale la Squadra Mobile della Questura aveva eseguito 15 misure cautelari, disposte dal Gip del Tribunale di Oristano. Nei casi esaminati, trasversali per età e status sociale delle persone coinvolte, oltre alle violenze nei confronti di compagne, ex compagne, figli e vicini di casa, fattore comune agli aggressori è stato frequentemente l'abuso di alcool e di sostanze stupefacenti».
(Unioneonline/s.s.)