Oristano, via libera agli indirizzi per la riqualificazione del centro storico
Un milione e mezzo di euro l’importo del finanziamentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entra nel vivo il progetto di riqualificazione del centro storico di Oristano, finanziato con un milione e mezzo di euro attraverso il Programma di Rigenerazione Urbana. Il settore Lavori Pubblici del Comune ha approvato il documento di indirizzo che contiene gli interventi in programma.
I lavori interesseranno le vie Vittorio Emanuele, Episcopio, Ciutadella del Minorca, Carmine e Crispi. "Sarà realizzata la nuova pavimentazione stradale, saranno rifatti i sottoservizi e integrati gli arredi urbani - afferma l'assessore Simone Prevete - Saranno sostituiti gli impianti di illuminazione non rispondenti alle normative sul risparmio energetico".
La tabella di marcia è fissata dal ministero: l'affidamento delle opere dovrà avvenire entro il 30 luglio 2023; entro il 30 settembre 2024 dovrà essere realizzato il 30% degli interventi, mentre la conclusione dovrà avvenire entro il 31 marzo 2026, in linea con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.
Intanto si attende il via del cantiere per il rifacimento di piazza Manno.