Oristano, tutto pronto per un'altra edizione della Sartill'e canna: su componidoreddu è Alessio Statzu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un sogno che si realizza.
Frangetta sulla fronte, tenace e residente in Su Brugu: Alessio Statzu è su Componidoreddu della Sartill'e canna 2017, una festa di carnevale iniziata negli anni '70 e mai interrotta.
Una manifestazione originale, organizzata dalla comunità parrocchiale di Sant'Efisio e dall'associazione per la tutela e l'incremento dei cavallini di canna che ogni anno prepara nella scuderia di Su Brugu più di tremila destrieri di giunco.
Tra i nove aspiranti a ricoprire il ruolo da protagonista è stato Alessio Statzu, 10 anni, a essere baciato dalla fortuna.
L'estrazione è avvenuta nel salone parrocchiale di Sant'Efisio subito dopo la messa: rullo di tamburi, squilli di tromba e via al sorteggio presieduto dal parroco don Gianfranco Murru.
Il mini capocorsa che domenica pomeriggio salirà in sella al suo destriero di canna, ha subito scelto i compagnetti che lo aiuteranno: sono Nicolò Sanna, su segundu, ed Elisa Usai, su terzu.
Saranno tre ore di spettacolo: i bambini come ogni anno imiteranno i cavalieri della Sartiglia. Andranno in scena tutti i riti della giostra: prima la vestizione de su componidoreddu e poi via alla corsa alla stella in sella alle canne.
Un gioco che ripropone la Sartiglia degli adulti al quale ogni anno partecipano tanti bambini provenienti da ogni parte dell'Isola.