Oristano, stop a bicchieri e piatti di plastica
La giunta Lutzu continua la battaglia ambientalista: il traguardo è zero rifiuti entro il 2020Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Addio a posate, piatti, bicchieri e bottiglie di plastica.
Negli edifici comunali ma anche nelle iniziative pubbliche come sagre e fiere si potranno utilizzare solo stoviglie di materiali biodegradabili e riutilizzabili.
La plastica monouso viene messa al bando dal Comune di Oristano che, aderendo alla campagna ministeriale "Io sono ambiente", per i prossimi appalti pubblici programmerà i servizi escludendo l'uso della plastica.
L'iniziativa è stata approvata dalla Giunta Lutzu che prosegue il percorso verso il traguardo rifiuti zero entro il 2020. L'85 per cento dei rifiuti trovati lungo le coste e sul fondo del mare sono resti di prodotti di plastica o microplastiche, come è emerso anche dopo la giornata ecologica organizzata nei mesi scorsi a Torregrande.
Già dalla prossima Sartiglia non si potranno più usare nei vari stand allestiti nelle piazze bicchieri o piatti di plastica: gli oristanesi dovranno cambiare abitudini.