Illuminazione pubblica, a Oristano arrivano i led di ultima generazione: ridurranno i consumi del 35%
A quasi un anno dall’annuncio prendono il via i lavoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'attesa è finita: a quasi un anno di distanza dall'annunciata rivoluzione, a Oristano prende il via l'intervento di riqualificazione dell'illuminazione pubblica.
Il progetto, affidato a City Green Light, primo operatore del settore in Italia, prevede interventi a carico della società per 4 milioni 613mila euro mentre la gestione del servizio, che prevede la copertura anche delle manutenzioni, ha un canone annuo di 800mila euro con una durata di 15 anni.
L’obiettivo è ridurre il dispendio energetico del 35% rispetto alla situazione attuale. Verranno sostituiti 5.171 corpi illuminanti con Led di ultima generazione, oltre ovviamente alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti.
"L’intervento, che parte oggi a conclusione di una fase istruttoria complessa che purtroppo ha richiesto più tempo del previsto, permetterà di conseguire risparmi nella gestione, nella manutenzione e sulla bolletta energetica, ma anche di migliorare lo standard qualitativo della rete di illuminazione" - dichiara il sindaco Massimiliano Sanna.
"Grazie alla fiducia che ci hanno accordato le Amministrazioni locali, ad Oristano abbiamo creato un sistema intelligente e sostenibile che valorizza il patrimonio artistico e migliora la qualità della vita dei cittadini», sottolinea Fabrizio Ruggiero, Business unit director central Italy di Cgl.
Tra gli obiettivi, anche la valorizzazione del centro storico, come ricordato dall'assessore competente, Ivano Cuccu. "Per questo puntiamo a garantire una luce più uniforme con nuovi corpi illuminanti che avranno una temperatura di colore più calda e di 3.000K rispetto al resto del territorio urbano dove sono e saranno installati corpi illuminanti da 4.000K".