Il Comune di Oristano accanto ai pastori nella vertenza del latte
"La pastorizia - dice il sindaco Lutzu - è un simbolo di questa terra, un tratto distintivo, di orgoglio, come i nuraghi o il mare"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I teli bianchi sono comparsi anche nelle strade di Oristano.
E l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Lutzu sostiene con forza la battaglia dei pastori.
"La protesta dei pastori sardi ha radici antiche e merita il massimo dell'attenzione da parte delle istituzioni. L'amministrazione sostiene la vertenza dei pastori per un prezzo del latte equo e capace di remunerare adeguatamente il lavoro di migliaia di operatori del settore".
È la posizione del Consiglio comunale che, attraverso il presidente Antonio Franceschi auspica "la positiva soluzione della vertenza".
Il sindaco Lutzu ricorda che "Regione e Governo nazionale non possono ignorare ancora una vertenza che non nasce in queste settimane. La pastorizia in Sardegna va tutelata con iniziative strutturali. La pastorizia è un simbolo di questa terra, un tratto distintivo, di orgoglio, come i nuraghi o il mare. L'amministrazione comunale ha offerto al movimento dei pastori la disponibilità ad affiancarlo, nel rispetto delle leggi, nelle forme di lotta a difesa di una categoria che soffre una crisi non più sostenibile".