protesta

La protesta in piazza Garibaldi (L'Unione Sarda)
La protesta in piazza Garibaldi (L'Unione Sarda)
la manifestazione

Cagliari, genitori e figli in piazza con pentole e mestoli: protesta contro la carenza di pediatri

Colorato e rumoroso presidio per chiedere l’assistenza sanitaria di base. Andreozzi (Possibile) e Soru (Pd): «Servono soluzioni, non ci fermeremo»
Il boschetto e gli alberi a terra (Foto Pinna)
Il boschetto e gli alberi a terra (Foto Pinna)
la protesta

Santa Giusta, abbattuti gli alberi del boschetto, area storica del paese: la rabbia dei cittadini

Il Comune lagunare: «Abbattimento necessario per la presenza di agenti fungini che hanno attaccato le piante». L’ex sindaco Figus: «Questa storia non mi convince»
Gli studenti dell'Alberti protestano davanti alla sede di Viale Colombo (foto L'Unione Sarda)
Gli studenti dell'Alberti protestano davanti alla sede di Viale Colombo (foto L'Unione Sarda)
la protesta

Cagliari, studenti e professori dell’Alberti compatti: «Vogliamo una sede nostra». Spunta l’ipotesi Fiera

Sit-in davanti alla scuola, in viale Colombo, per evitare lo sfratto: chiesta la soluzione a problemi esistenti da decenni
La scuola elementare di Via Caboni (foto archivio)
La scuola elementare di Via Caboni (foto archivio)
il caso

Cagliari, lezioni da cinque a sei ore al giorno: i genitori protestano contro la scuola

La decisione nell’istituto di Via Garavetti presa per eliminare il sabato dal calendario settimanale: il caso potrebbe approdare in Consiglio comunale
la protesta

Portovesme, gli operai asserragliati sulla ciminiera: «Basta promesse, vogliamo risposte»

Telefonata tra i lavoratori e l’assessore regionale all’Industria Anita Pili. Villa Devoto ribadisce: «Siamo con voi». Nelle prossime ore vertice con azienda, sindacati e ministero per trovare soluzioni alla vertenza
A 24 ore dall'avvio della procedura di cassa integrazione per 550 lavoratori a rotazione, si inasprisce la vertenza della Portovesme srl, nel Sulcis. Come accaduto nel passato per altre clamorose proteste che hanno investito un polo industriale da tempo in crisi, quattro operai sono saliti a 100 metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della linea piombo per cercare di scongiurare quello che i sindacati definiscono un "disastro sociale" provocato dal caro energia che mette a repentaglio le attività produttive che divorano centinaia di megavatt. Gli aumenti hanno così colpito la multinazionale Glencore, che controlla lo stabilimento, costretta a pagare da poco più di 20 euro sino a quasi 800 euro a mega watt. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
A 24 ore dall'avvio della procedura di cassa integrazione per 550 lavoratori a rotazione, si inasprisce la vertenza della Portovesme srl, nel Sulcis. Come accaduto nel passato per altre clamorose proteste che hanno investito un polo industriale da tempo in crisi, quattro operai sono saliti a 100 metri di altezza sulla ciminiera dell'impianto Kss della linea piombo per cercare di scongiurare quello che i sindacati definiscono un "disastro sociale" provocato dal caro energia che mette a repentaglio le attività produttive che divorano centinaia di megavatt. Gli aumenti hanno così colpito la multinazionale Glencore, che controlla lo stabilimento, costretta a pagare da poco più di 20 euro sino a quasi 800 euro a mega watt. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
la protesta

Notte sulla ciminiera per gli operai della Portovesme: «Non scendiamo, prima l'esito dell'incontro»

Al via il secondo giorno di occupazione, in mattinata assemblea in fabbrica
Gli operai della Tossilo in assemblea (foto Oggianu)
Gli operai della Tossilo in assemblea (foto Oggianu)
Macomer

A Tossilo scoppia la protesta operaia: «Situazione drammatica»

Il termovalorizzatore, costato alla Regione oltre 50 milioni, ancora non parte
Gli operai sulla ciminiera della Portovesme Srl  (L'Unione Sarda)
Gli operai sulla ciminiera della Portovesme Srl  (L'Unione Sarda)
la protesta

Portovesme, il video degli operai sulla ciminiera: «Risposte vere o non scendiamo»

Volto coperto e casco in testa, in quattro sono saliti a 100 metri d’altezza: chiedono risposte sul prezzo dell’energia che rischia di far chiudere la fabbrica
Autotrasportatori (foto Ansa)
Autotrasportatori (foto Ansa)
la protesta

Caro carburanti e contributi-fantasma. Le associazioni di categoria scrivono sarde al Ministro dei Trasporti: «Situazione insostenibile»

Nella lettera di Unatras il disagio e la richiesta di ascolto: incontro fissato per il 16 marzo
L'assemblea contro il progetto per il Fosso della Noce (Foto: Emanuele Floris)
L'assemblea contro il progetto per il Fosso della Noce (Foto: Emanuele Floris)
la manifestazione

«No al canalone del Fosso della Noce»: la protesta in piazza a Sassari

Un centinaio di residenti, e non solo, mobilitati contro il progetto del Comune: «Nessun coinvolgimento della popolazione e paesaggio stravolto»
Una protesta per il prezzo del latte (Archivio L'Unione Sarda)
Una protesta per il prezzo del latte (Archivio L'Unione Sarda)
tribunale

Guerra del latte, messa alla prova e niente processo per 21 pastori sotto accusa

Alla sbarra per la protesta del 2019: impiego in lavori di pubblica utilità e possibile chiusura del procedimento penale
La protesta (Ansa)
La protesta (Ansa)
israele

In costume al Muro del Pianto di Gerusalemme: la protesta contro gli ortodossi

La donna è rimasta in due pezzi a poca distanza da un gruppo di ebrei immersi in preghiera
La scuola "Satta" (Archivio L'Unione Sarda)
La scuola "Satta" (Archivio L'Unione Sarda)
la protesta

Cagliari, incarico revocato: alla scuola “Satta” sono tutti col maestro Cogoni

Piena solidarietà nei confronti del vicepreside dopo la decisione della dirigente scolastica reggente
La protesta degli idonei Laore in consiglio regionale  (L'Unione Sarda)
La protesta degli idonei Laore in consiglio regionale  (L'Unione Sarda)
via roma

Cagliari, la protesta degli idonei Laore: «Usate la nostra graduatoria per le assunzioni»

Sit-in sotto il consiglio regionale: sono circa mille ma non vengono chiamati perché altri enti indicono bandi per le stesse figure professionali
Un momento della protesta (foto Scanu)
Un momento della protesta (foto Scanu)
il simbolo

A Guspini “Una ciocca per l’Iran”, l’iniziativa degli studenti del Buonarroti

I ragazzi hanno messo in atto anche un flashmob
Lunghe code per la protesta a Portovesme (foto Pani)
Lunghe code per la protesta a Portovesme (foto Pani)
La protesta

Portovesme, Cgil: «Servono azioni concrete per il rilancio»

«Le rassicurazioni della Regione non bastano»
Persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l'attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in solidarietà con gli attivisti per il clima che, da due anni, cercano di fermare la demolizione di quest’area per estrarre carbone e che sono ora in procinto di essere sgomberati, 14 gennaio 2023. La multinazionale tedesca di combustibili fossili RWE ha acquistato l’area per espandere la miniera di lignite Garzweiler, definita dai movimenti ambientalisti come una delle più grandi “bombe di carbonio” in Europa. NPK ANSA / Ufficio stampa Greenpeace Italia +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l'attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in solidarietà con gli attivisti per il clima che, da due anni, cercano di fermare la demolizione di quest’area per estrarre carbone e che sono ora in procinto di essere sgomberati, 14 gennaio 2023. La multinazionale tedesca di combustibili fossili RWE ha acquistato l’area per espandere la miniera di lignite Garzweiler, definita dai movimenti ambientalisti come una delle più grandi “bombe di carbonio” in Europa. NPK ANSA / Ufficio stampa Greenpeace Italia +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
germania

Proteste alla miniera di carbone: Greta Thunberg “rimossa” con la forza dalla polizia

Proseguono le manifestazioni contro le operazioni di estrazione a Luetzerath. L'attivista svedese guida la contestazione
Una delle strade dissestate a Biancareddu (foto M. Pala)
Una delle strade dissestate a Biancareddu (foto M. Pala)
La protesta

Sassari, strade come percorsi di guerra: la rabbia della borgata di Biancareddu

Criticità aggravate dalle forti piogge, e gli appelli all’amministrazione comunale non si contano più
i dati
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)

A Cagliari il turismo vale 400 milioni di euro: «Lavoro per 3.300 dipendenti» - VIDEO

La nuova stagione in arrivo non spaventa gli operatori del settore, che si dicono fiduciosi: «Ci attendono mesi straordinari»
#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»