Cento candeline per Michela Mele: Oristano festeggia la sua nonnina
Fino a poco tempo fa si occupava anche della raccolta della legna per il caminoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha festeggiato il traguardo del secolo di vita circondata dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti.
Michela Mele, classe 1923, è la nuova centenaria oristanese.
Nata a Siamanna, si è trasferita giovanissima a Donigala dove ha conosciuto il marito, Valentino Paderi, da cui ha avuto 5 figli e con cui negli anni ’60 è emigrata a Torino. Qui ha lavorato come custode, fino all'età della pensione, per poi tornare nella frazione dove ha vissuto fino a poco tempo fa dedicandosi alla famiglia e lavorando all’uncinetto.
Energica, sempre attiva, la signora Michela ha sempre amato curare personalmente la casa: fino a quando ha potuto, non troppo tempo fa, si occupava anche della raccolta della legna per il caminetto.
A lei il sindaco Massimiliano Sanna ha consegnato una targa ricordo a nome della comunità cittadina.