Nuoro, la Polizia in piazza per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Anche la Questura locale in campo nell’ambito della campagna nazionale “Questo non è amore”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Nuoro rinnova il proprio impegno sul territorio con una serie di iniziative dedicate alla prevenzione, all’ascolto e alla sensibilizzazione. Le attività rientrano nella campagna nazionale della Polizia di Stato “Questo non è Amore”, declinata a livello locale con diverse azioni rivolte a cittadine e cittadini.
Nella mattina di martedì 25 novembre, dalle 9 alle 13, in Piazza del Popolo sarà allestito uno stand informativo presidiato da personale specializzato della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile. Un punto di ascolto e confronto, pensato per fornire indicazioni concrete sugli strumenti di tutela a disposizione delle vittime di violenza e per aiutare a riconoscere i segnali di rischio prima che situazioni problematiche possano degenerare.
Nel pomeriggio, dalle 17 alle 20, la stessa iniziativa sarà replicata al Centro Commerciale Pratosardo, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico ancora più ampio e intercettare, in un contesto informale, eventuali richieste di aiuto spesso frenate da paura o vergogna.
L’impegno della Questura coinvolgerà anche le scuole della provincia, dove verrà distribuito materiale informativo e saranno organizzati momenti di confronto con gli studenti. Un passaggio ritenuto fondamentale per favorire un cambiamento culturale che parta dai più giovani, affrontando in modo diretto temi come il rispetto, la parità e le dinamiche della violenza di genere.
Per l’occasione è stato realizzato un video dedicato alla campagna informativa, che verrà diffuso anche nelle sale del Cinema Multisala di Pratosardo, grazie alla collaborazione con la direzione del cinema: il filmato sarà trasmesso prima di tutte le proiezioni della giornata.
A suggello simbolico dell’impegno istituzionale, la facciata della Questura di Nuoro sarà illuminata di arancione dalle 17.30 alle 20, colore scelto per rappresentare un futuro libero dalla violenza di genere. L’iniziativa si inserisce nel progetto promosso dal Soroptimist International Italia, associazione da anni attiva nella tutela dei diritti delle donne e già legata alla Polizia di Stato da un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione di attività educative e di sensibilizzazione.
