tartaruga caretta caretta

Il rilascio della tartaruga Cristina (foto concessa)
Il rilascio della tartaruga Cristina (foto concessa)
la storia

Castelsardo: la tartaruga Cristina ritorna a nuotare libera in mare

Era stata salvata nelle acque al largo di Stintino, poi il ricovero di tre mesi e le cure amorevoli del Centro recupero dell’Asinara
Dario Bernardi, Giuliano Bicheddu e la tartaruga salvata a Porto Palmas
Dario Bernardi, Giuliano Bicheddu e la tartaruga salvata a Porto Palmas
Ambiente

Tartaruga caretta caretta ferita, il salvataggio a Porto Palmas

In azione due sub, che hanno notato l’animale in difficoltà consegnandolo poi alle cure degli operatori specializzati
La liberazione della tartaruga a La Pelosa (foto concessa)
La liberazione della tartaruga a La Pelosa (foto concessa)
Ambiente

Francesca ritorna in mare: la tartaruga è stata liberata a La Pelosa

Per lei cinque mesi di cure nel centro Crama dell’Asinara
l’intervento

Punta Salina, impigliata in una rete da pesca: tartaruga salvata da due ragazzi

L'esemplare di circa 10 anni di vita e di una lunghezza sui cinquanta centimetri si trova ora nel centro di Nora
La liberazione delle tartarughe (foto Murgana)
La liberazione delle tartarughe (foto Murgana)
l’evento

Pula: liberate tre tartarughe marine dopo mesi di degenza

Ora potranno vivere di nuovo nel loro ambiente: erano state ritrovate in difficoltà
il ritrovamento

Budoni, nella spiaggia di Salamaghe un nido di Caretta caretta

La scoperta grazie alla segnalazione di un cittadino. Il sito è stato individuato e messo in sicurezza dalla Forestale
Kira in azione (foto concesse)
Kira in azione (foto concesse)
gallura

Kira, “agente speciale” che cerca le tartarughe marine nell’Area protetta Tavolara–Punta Coda Cavallo

Il bellissimo esemplare di Lagotto ha fatto un lungo addestramento per diventare “tartadog”
Una tartaruga Caretta Caretta (Archivio L'Unione Sarda)
Una tartaruga Caretta Caretta (Archivio L'Unione Sarda)
la ricorrenza

#AccaddeOggi: 16 giugno, la Giornata mondiale delle tartarughe marine

Costantemente sotto attacco anche per mano dell’uomo
alghero

Liberata a Tramariglio la tartaruga Francesca

La caretta caretta era stata recuperata e messa in salvo quasi tre mesi fa dal Corpo Forestale
La tartaruga salvata (foto Guardia costiera)
La tartaruga salvata (foto Guardia costiera)
alghero

Tartaruga arenata al lido San Giovanni, la Guardia Costiera la salva

La Caretta caretta, ribattezzata “Francesca”, era a riva, in stato di disorientamento
La spiaggia di Perd'e Sali (foto Murgana)
La spiaggia di Perd'e Sali (foto Murgana)
la bonifica

A pesca di rifiuti per ripulire il fondale di Perd'e Sali a Sarroch

Il 18 maggio la quarta edizione della giornata ecologica organizzata dall’Isula fishing club Sardegna
l’accordo

Arzachena: alleanza tra Comune e Legambiente a salvaguardia della caretta caretta

Il sindaco Ragnedda sottoscriverà un protocollo d’intesa
Le operatrici con la tartaruga Saturnia (foto concessa)
Le operatrici con la tartaruga Saturnia (foto concessa)
il recupero

Asinara: 5 tartarughe ricoverate al Crama, ospedale a pieno regime

Tre avevano ingerito delle plastiche, altre due sono rimaste intrappolate nelle reti da pesca
animali

Una caretta caretta morta a Gonnesa e un delfino spiaggiato ad Arborea

Giornata di superlavoro per gli esperti del Cres: la tartaruga era viva ma non ce l’ha fatta, il cetaceo già in avanzato stato di decomposizione
La tartaruga intrappolata (Ansa) e Capo Pecora (Sardegna Turismo)
La tartaruga intrappolata (Ansa) e Capo Pecora (Sardegna Turismo)
capo pecora

Arbus: salvata caretta caretta intrappolata dal nylon, perderà una pinna

Un ragazzo di Villacidro l’ha vista bloccata sugli scogli: l’esemplare non poteva muoversi, così il giovane ha allertato i soccorsi. La tartaruga sarà operata
La tartaruga Elga al centro Crama (foto concessa)
La tartaruga Elga al centro Crama (foto concessa)
soccorsa

Un'elica le trancia due pinne: la tartaruga Elga ricoverata al Crama Asinara

L’esemplare si è scontrato con un natante circa 20 giorni fa, da allora è super coccolato dallo staff del Centro recupero animali marini a Cala Reale
Una delle tartarughe (fermo immagine da video)
Una delle tartarughe (fermo immagine da video)
lu impostu

San Teodoro, le tartarughine Caretta caretta e il «Bon voyage»

La storia raccontata dall'Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo
La schiusa nella spiaggia di Lotzorai (frame da video)
La schiusa nella spiaggia di Lotzorai (frame da video)
il lieto evento

Lotzorai, iniziata la schiusa nel nido di Pollu: 29 tartarughine hanno raggiunto il mare

Zona presidiata in attesa delle prossime nascite . Nelle stesse ore il lieto evento anche a Pinus Village (Pula)
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
ambiente

Morta in Tunisia la tartaruga Graziella: la rotta dalla Sardegna era monitorata col Gps

Aveva percorso oltre 1300 chilometri: trovata con una lenza nell’apparato digerente, era stata curata e rimessa in mare