tartaruga-caretta-caretta

Una delle tartarughe (fermo immagine da video)
Una delle tartarughe (fermo immagine da video)
lu impostu

San Teodoro, le tartarughine Caretta caretta e il «Bon voyage»

La storia raccontata dall'Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo
La schiusa nella spiaggia di Lotzorai (frame da video)
La schiusa nella spiaggia di Lotzorai (frame da video)
il lieto evento

Lotzorai, iniziata la schiusa nel nido di Pollu: 29 tartarughine hanno raggiunto il mare

Zona presidiata in attesa delle prossime nascite . Nelle stesse ore il lieto evento anche a Pinus Village (Pula)
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
ambiente

Morta in Tunisia la tartaruga Graziella: la rotta dalla Sardegna era monitorata col Gps

Aveva percorso oltre 1300 chilometri: trovata con una lenza nell’apparato digerente, era stata curata e rimessa in mare
la scoperta

San Teodoro, un nuovo nido di caretta caretta a Lu Impostu

I bagnanti se ne sono accorti vedendo un tartarughino sbucare fuori dalla sabbia
i soccorsi

Tavolara, tartaruga marina in difficoltà: interviene la Guardia costiera

Dopo l’allarme di un diportista la Caretta caretta è stata salvata e affidata alle cure del Centro di recupero del Sinis
Le tartarughine (foto Forestale)
Le tartarughine (foto Forestale)
l’intervento

Poetto di Quartu, cercano il mare ma sbagliano strada: salvate 25 tartarughine sulla pista ciclabile

La schiusa in prossimità dello stabilimento balneare l’Ottagono. Gli esemplari sono stati liberati nelle acque del golfo
La Caretta caretta (foto Corpo forestale, concessa)
La Caretta caretta (foto Corpo forestale, concessa)
teulada

Caretta caretta in difficoltà salvata a Porto Tramatzu

Alcuni cittadini l’hanno recuperata e hanno avvisato il Corpo forestale
Una tartaruga su una spiaggia dell'Ogliastra
Una tartaruga su una spiaggia dell'Ogliastra
ambiente

Le tartarughe scelgono la Sardegna

Ogni giorno spunta un nido, un vero e proprio boom. E Sardegna Ambiente sul suo portale dedica una sezione alla caretta caretta
(Ansa)
(Ansa)
arbus

Evento eccezionale a Porto Palma: caretta caretta deposita 123 uova

La zona è stata recintata dai forestali, chiamati sul posto dai residenti
Un nido recintato ripreso dall'alto (foto Corpo Forestale)
Un nido recintato ripreso dall'alto (foto Corpo Forestale)
il progetto

I droni della Forestale alla ricerca di nidi di caretta caretta sulle spiagge ogliastrine

Ecco come viene tutelata la specie protetta, monitorata costantemente dalla scelta del nido sino alla schiusa delle uova
La tartaruga caretta caretta che ha deposto le uova (L'Unione Sarda)
La tartaruga caretta caretta che ha deposto le uova (L'Unione Sarda)
l’evento

San Teodoro, caretta caretta depone le uova a Lu Impostu

Per la Sardegna è il quinto nido: il ritrovamento nella notte
La tartaruga Caretta caretta liberata nel Parco dell'Asinara (foto concessa)
La tartaruga Caretta caretta liberata nel Parco dell'Asinara (foto concessa)
Ambiente

Carletto torna in libertà: la tartaruga Caretta caretta è stata liberata dopo le cure nel parco dell'Asinara

L’esemplare, di appena due chili, era stato recuperato e curato dai veterinari perché aveva difficoltà nell'immersione ed era stato trasferito all'Osservatorio del mare per effettuare tutti gli accertamenti clinici
La tartaruga salvata a Golfo Aranci (Foto: Guardia costiera)
La tartaruga salvata a Golfo Aranci (Foto: Guardia costiera)
ambiente

Caretta caretta in difficoltà salvata dalla Guardia costiera a Golfo Aranci

I militari della capitaneria di Olbia hanno consegnato la tartaruga agli specialisti del centro di recupero del Sinis
La tartaruga che verrà liberata (foto concessa)
La tartaruga che verrà liberata (foto concessa)
cabras

La Caretta caretta “Graziella” sarà liberata nel mare di San Giovanni di Sinis

Era stata recuperata in gravi condizioni nel settembre scorso
L'esemplare recuperato (foto Careddu)
L'esemplare recuperato (foto Careddu)
l’intervento

Area Marina Protetta di Tavolara, salvato un esemplare di Caretta caretta

Recuperato al largo di Siniscola dopo la segnalazione di due pescatori sportivi
Delfina (foto concessa)
Delfina (foto concessa)
villasimius

La tartaruga "Delfina" salvata al largo di Campulongu

In salvo un esemplare di caretta caretta, era a pelo d’acqua e non riusciva più a muoversi
L'esemplare di Caretta caretta recuperato all'Asinara (foto ufficio stampa)
L'esemplare di Caretta caretta recuperato all'Asinara (foto ufficio stampa)
AMBIENTE

“Benvenuto Carletto!”, il Centro Crama dell’Asinara accoglie un giovane esemplare di Caretta caretta

Ribattezzato così, è stato soccorso mentre galleggiava con difficoltà nell’immersione. In cura al Centro Recupero Animali Marini verrà presto liberato nel suo habitat naturale
Insularità
Bandiere dell'Ue (Archivio L'Unione Sarda)
Bandiere dell'Ue (Archivio L'Unione Sarda)

Insularità: “chiave di volta” o utopia politica?

L’autonomia regionale della Sardegna, fino ad ora mortificata nelle sue potenzialità espressive, potrebbe trovare il suo punto di snodo e di attuazione in ambito europeo
#cara unione
Le foto inviate dal lettore
Le foto inviate dal lettore

«Assemini, alloggi popolari fatiscenti e noi residenti abbiamo paura»

«Crollano pezzi di cornicione, ma nessuno interviene»