Operazione Biancaneve: confermate le condanne
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Cassazione ha confermato le sedici condanne inflitte nei primi due gradi di giudizio ad altrettante persone ritenute componenti di una banda specializzata nel traffico e nello smercio della droga.
Due dei suoi componenti principali erano il luogotenente dei carabinieri Umberto Solvi, ex capo dell'antidroga quando era in forza all'Arma, e il suo braccio destro Luigi Cecere.
Entrambi - ex carabinieri già all'indomani della contestazione dei fatti - erano stati parte integrante di un'associazione per delinquere capace di smerciare quantità ingentissime di droga e sgominata nel febbraio 2008 con l'esecuzione di 49 ordini di custodia cautelare nella maxi inchiesta Biancaneve 2006, coordinata dal pm Danilo Tronci.
La Suprema Corte ha inflitto 18 anni e 8 mesi per Solvi, responsabile di peculato, appropriazione di un'ingente somma di denaro affidatagli durante un'operazione e del reato associativo; 15 anni e 3 mesi per il collega Luigi Cecere; 6 anni e 7 mesi per la collaboratrice di giustizia Ornella Desogus.
Confermate, tranne che per una piccola riduzione di pena, anche le altre tredici condanne.
I due ex carabinieri si stanno costituendo.
L'unico che non andrà in carcere è Marco Balestrino; la Corte ha accolto il ricorso del suo difensore, Erika Dessì, e ha dunque ridotto la pena all'imputato.
Andrea Manunza
LE TAPPE DELLA VICENDA: