09 gennaio 2014 alle 15:02aggiornato il 09 gennaio 2014 alle 15:02
Traffico di cocaina dalla Spagna: condanne per gli investigatori antidroga
Dure condanne per i carabinieri Umberto Solvi e Luigi Cecere: facevano parte di un'organizzazione criminale che importava droga nell'Isola.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutti condannati. Umberto Solvi a 13 anni e quattro mesi di reclusione, Luigi Cecere a 15 anni e sette mesi, Gianluca Columbu a 8 anni e sei mesi, Sergio Ulzega a 14 anni e quattro mesi, Angelo Pinna otto anni, Ornella Desogus 9 anni e tre mesi, Valter Careddu 2 anni e otto mesi, Stefani Lobina un anno, Gianluca Crispu. Sono le condanne pronunciate dai giudici della prima sezione penale del Tribunale nei confronti del luogotenente dei carabinieri ed ex responsabile dell'antidroga della Procura di Cagliari, Umberto Solvi - assolto dall'accusa di associazione a delinquere - e per il suo diretto collaboratore, l'appuntato Luigi Cecere, e dei componenti di un'organizzazione criminale specializzata nel traffico e nello spaccio di droga. I due ex carabinieri, che sono stati condannati anche a pagare un risarcimento danni di 100 mila euro al Ministero della Difesa, secondo l'accusa, sarebbero stati coinvolti in un traffico di droga che vedeva coinvolta un'organizzazione criminale nella zona di Is Mirrionis. Il pubblico ministero Danilo Tronci a luglio aveva sollecitato pesanti condanne per i due carabinieri: 24 anni per Solvi e 23 per Cecere. Erano stati chiesti, invece, cinque anni per Ornella Desogus che secondo gli inquirenti sarebbe stati il vertice di una delle organizzazioni criminali coinvolte nello spaccio, tredici anni di reclusione per Sergio Ulzega e Angelo Pinna che secondo l'accusa sarebbero stati i trafficanti di droga, come Gianluca Colombu per il quale erano stati richiesti 7 anni e due mesi di reclusione. L'accusa aveva sollecitato la condanna a sette anni anche per il corriere nigeriano Isaac Exinya, che oggi è stato assolto.
© Riproduzione riservata