Dalla cultura agli eventi di cronaca internazionale, politica e spettacoli ai maggiori fatti di economia; dal gossip alla cronaca nazionale e allo sport, per finire con la cronaca locale e i migliori video e fotostorie pubblicati sul nostro sito.

Di seguito le top news dell'anno di Sardegna.

***

ALLARME MENINGITE

In tanti si presentano alla Asl di Cagliari con grande preoccupazione (Archivio L'Unione Sarda)
In tanti si presentano alla Asl di Cagliari con grande preoccupazione (Archivio L'Unione Sarda)
In tanti si presentano alla Asl di Cagliari con grande preoccupazione (Archivio L'Unione Sarda)

Nei primi mesi del 2018 scatta in Sardegna l'allarme meningite. Due ragazzi muoiono e altri vengono ricoverati. Sembra una vera e propria emergenza, tanto che la Procura di Cagliari apre un fascicolo per la verifica di eventuali carenze dell'azienda sanitaria e dei gestori dei locali frequentati dai ragazzi nel capoluogo e a Quartu. Ma, si precisa subito, "non si tratta di epidemia".

Un messaggio sui social scatena il panico tra quelli che si sono trovati nelle discoteche la sera in cui c'erano anche le due vittime.

***

ATTENTATI AGLI AMMINISTRATORI, AZIONI IN VARI COMUNI

L'auto data alle fiamme (Archivio L'Unione Sarda)
L'auto data alle fiamme (Archivio L'Unione Sarda)
L'auto data alle fiamme (Archivio L'Unione Sarda)

Alcuni amministratori locali finiscono nel mirino degli attentatori con varie intimidazioni. Tra le vittime ci sono il sindaco di Villacidro, Marta Cabriolu, la cui auto viene data alle fiamme, il primo cittadino di Cabras, Cristiano Carrus, che riceve una lettera anonima con scritto: "Ti conviene fare quello che ti chiediamo, altrimenti questa volta rischi veramente grosso". Ma anche il collega di Esporlatu, Franco Furriolu: qualcuno ha dato fuoco al portone della sua abitazione. E, ancora, a Teti ignoti hanno incendiato la macchina dell'assessore comunale Alberto Porcu.

***

INCIDENTI MORTALI, DRAMMATICO BILANCIO

L'incidente in Costa Smeralda (Archivio L'Unione Sarda)
L'incidente in Costa Smeralda (Archivio L'Unione Sarda)
L'incidente in Costa Smeralda (Archivio L'Unione Sarda)

Un 2018 che segna un pesante bilancio in quanto a vittime negli incidenti che si sono registrati sulle strade. Tanto dolore ha provocato quello avvenuto a dicembre a Villaspeciosa, dove due giovani, di 29 e 31 anni, che viaggiavano in direzione Iglesias, sono finiti con la loro auto contro il guardrail. E c'è il caso di una mamma che ad agosto è morta davanti ai figli sulla 131 dcn. E poi i due ragazzi rimasti mortalmente feriti dopo essere usciti di strada a giugno a Sanluri. E, ancora, due turisti falciati in Costa Smeralda.

***

TANTI I FURTI DI SABBIA

La campagna del Wwf contro i furti di sabbia in Sardegna (foto Wwf)
La campagna del Wwf contro i furti di sabbia in Sardegna (foto Wwf)
La campagna del Wwf contro i furti di sabbia in Sardegna (foto Wwf)

Ladri di sabbia e sassi scatenati in Sardegna quest'estate. Numerosi gli episodi registrati nelle località di mare ma anche nei porti, con turisti sorpresi mentre tentavano di portare via dall'Isola gli originali "souvenir".

***

TRAGEDIA IN PISCINA A OROSEI, BIMBO MUORE ANNEGATO

La piscina e, nel riquadro, il bimbo annegato (Archivio L'Unione Sarda)
La piscina e, nel riquadro, il bimbo annegato (Archivio L'Unione Sarda)
La piscina e, nel riquadro, il bimbo annegato (Archivio L'Unione Sarda)

Un bimbo di sette anni, Richard Mulas, annega in piscina a Orosei. Alla base della tragedia, per la quale sono stati spiccati quattro avvisi di garanzia, un incidente mentre il piccolo faceva il bagno.

La sua manina sarebbe rimasta incastrata in uno dei bocchettoni della grande vasca.

***

MANDAS SOTTO CHOC: MAMMA UCCIDE I FIGLI E SI TOGLIE LA VITA

L'abitazione a Mandas in cui si è consumato il dramma (Archivio L'Unione Sarda)
L'abitazione a Mandas in cui si è consumato il dramma (Archivio L'Unione Sarda)
L'abitazione a Mandas in cui si è consumato il dramma (Archivio L'Unione Sarda)

Il 6 settembre è un giorno terribile per Mandas. Angela Manca, 64 anni, spara ai suoi due figli, i gemelli Paolo e Claudio Calledda, di 42 anni, poi rivolge l'arma verso di sé. Dopo una breve agonia morirà in ospedale.

***

MALTEMPO, L'ISOLA IN GINOCCHIO

Il crollo sulla 195 (Archivio L'Unione Sarda)
Il crollo sulla 195 (Archivio L'Unione Sarda)
Il crollo sulla 195 (Archivio L'Unione Sarda)

Un'ondata eccezionale di maltempo provoca il crollo di una parte di asflato sulla 195. Le immagini fanno il giro del web e pesanti sono i disagi. E si registrano anche delle vittime: ad Assemini muore una donna, mentre nella zona di Muravera è disperso un pastore, il cui corpo non è mai più stato ritrovato. Mentre il cadavere di un'anziana, scomparsa mentre imperversava un nubifragio su Narbolia, viene recuperato.

***

MANUEL, UCCISO E SEPOLTO DAGLI "AMICI"

Manuel Careddu (Archivio L'Unione Sarda)
Manuel Careddu (Archivio L'Unione Sarda)
Manuel Careddu (Archivio L'Unione Sarda)

L'omicidio di Manuel Careddu, 18enne di Macomer, scuote tutta Italia. Cinque ragazzi sono coinvolti nel delitto. Il giovane era svanito nel nulla a settembre e i suoi resti sono stati ritrovati solo un mese dopo, grazie alle rivelazioni di uno degli indagati. È un delitto orribile, che suscita rabbia e anche sgomento.

***

TERRORISMO IN SARDEGNA, UN ARRESTO

L'arrestato (Archivio L'Unione Sarda)
L'arrestato (Archivio L'Unione Sarda)
L'arrestato (Archivio L'Unione Sarda)

Un blitz dei Nocs in pieno centro a Macomer porta all'arresto di un 38enne di origine araba. Si chiama Amin Al Haj, ha 38 anni, e secondo gli inquirenti aveva pronto un piano: avvelenare acquedotti pubblici con antrace e ricina. Da tempo veniva tenuto d'occhio dalle forze dell'ordine nell'abitazione in cui viveva insieme alla moglie e ai figli.

***

VILLASOR, BIMBO SOFFOCATO DA UN BOCCONE

La mamma del bimbo morto soffocato (Archivio L'Unione Sarda)
La mamma del bimbo morto soffocato (Archivio L'Unione Sarda)
La mamma del bimbo morto soffocato (Archivio L'Unione Sarda)

Il piccolo Boubaka, un anno e mezzo, sta facendo colazione insieme alla mamma, nella casa accoglienza di Villasor, quando un boccone gli va di traverso. La tragedia si svolge in pochi istanti. Inutili si rivelano i tentativi di rianimazione. Il bimbo, di origine nigeriana, muore soffocato.

A cura di Sabrina Schiesaro

(Unioneonline)

(Domani l'appuntamento è con la top dei video 2018)
© Riproduzione riservata