La guerra del latte VIDEO Buttati via migliaia di litri
Eclatanti contestazioni degli allevatori sulla Statale 131 e poi a Macomer, davanti alla sede del Consorzio di tutela del Pecorino romano DopPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Migliaia di litri di latte di pecora gettati per strada. Meglio sprecarlo, è un coro, che consegnarlo alle industrie di trasformazione in cambio di un’elemosina.
Uno dei blitz più clamorosi, questa mattina, sulla statale 131, all’altezza di Abbasanta: un gruppo di pastori ha bloccato una cisterna diretta a un caseificio dell’Oristanese, sversando il carico per strada.
La Carlo Felice è rimasta chiusa per alcune ore, soprattutto in direzione Sassari. I vigili del fuoco e l’Anas hanno lavorato a lungo per pulire l’asfalto.
Protesta clamorosa anche a Macomer, davanti alla sede del Consorzio di tutela del Pecorino romano Dop: decine di pastori, anche qui, hanno svuotato sull’asfalto i bidoni del latte munto all’alba in vari centri del Nuorese. Altro sit-in tra Orune e Bitti.
Coldiretti, intanto, annuncia un’azione legale contro l’industria casearia, ma anche una serie di azioni di piazza contro quello che definisco “un cartello che tiene il latte a 60 centesimi, ben al di sotto dei costi di produzione per i pastori”.
LE IMMAGINI:
I VIDEO