A rilento la curva dei contagi:le vittime nell'Isola sono 83
L'idea di un passaporto sanitario per chi arriva in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
83 morti, 1.161 in totale il numero delle persone contagiate da inizio emergenza, 208 i guariti, 133 i ricoverati, 737 quelli in isolamento domiciliare. Questo l'ultimo bollettino relativo al coronavirus in Sardegna che fa pensare a un lieve ottimismo data la crescita a rilento della curva dei contagi, a parte il caso della provincia di Sassari.
A tenere banco in questi giorni è la decisione del presidente della Regione di non consentire - in deroga al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri - la riapertura di librerie e negozi di abbigliamento per bambini (le edicole invece sono regolarmente aperte). "Si tratta di esercizi - ha spiegato - che stavano già operando con le consegne a domicilio e che vendono beni importanti ma reperibili comunque sul mercato". Tutto rinviato quindi almeno al 26 aprile.
Altra questione sul tavolo è l'ipotesi del cosiddetto passaporto sanitario. Quando i viaggi potranno riprendere, ha detto Solinas, si installeranno in porti e aeroporti sardi delle postazioni per la diagnosi di casi sospetti in tempi quasi immediati, così da non permettere l'ingresso nell'Isola a persone positive accertate e o potenziali. Per le altre la non positività verrà certificata dal passaporto sanitario.
(Unioneonline)
***
LEGGI ANCHE:
Aumentano le vittime, ma anche i guariti
Turismo, gli scenari della fase 2
Box in spiaggia, il no dei balneari
Sassari, morto il chirurgo Marco Spissu
Morta una donna di Settimo San Pietro
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
#IoStoAcasa