Trexenta e Gerrei, cresce l'interesse per il turismo archeologico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I piccoli centri della Trexenta e del Gerrei sono sempre più vicini, in nome dell'archeologia e del turismo culturale. Non mancano le occasioni da sfruttare per valorizzare un territorio dal patrimonio storico e ambientale immenso.
Si terrà sabato la rassegna "Tra natura sapori e cultura: in Trexenta e oltre" ideata e organizzata dal museo del Grano di Ortacesus e dal museo civico Sa Domu Nosta, in collaborazione con alcune attività imprenditoriali del territorio, per promuovere l'abbraccio tra storia, natura, ambiente e produzioni dell'agroalimentare.
Questo il programma: alle 9.30 colazione al museo di Ortacesus con i prodotti Loi Zedda, laboratorio sul pane, presentazione del libro Rebecca e le Janas" di Claudia Zedda (letture a cura di Daniela Puddu) e partenza per il Gerrei.
Alle 11.30 la visita nel parco archeologico Pranu Muteddu di Goni, pranzo in agriturismo e primo pomeriggio in compagnia dei racconti di Gianluca Medas.
Alle 16 il tour nella necropoli di Monte Luna a Senorbì e percorsi guidati nella Cantina Trexenta, dove (alle 19) ci sarà il reading con Michela Atzeni e la proiezione del cortometraggio Alba e le Janas.
Si cena con salumi, formaggi, pane e olive e si brinda con un calice di buon vino.