Selegas, un libro sui proverbi sardi
I proverbi rappresentano ancora la saggezza popolarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per ogni situazione esisteva il proverbio adatto, una piccola frase con il grande pregio di racchiudere in sé importanti insegnamenti.
E sono proprio i proverbi, insieme alla saggezza popolare che essi rappresentano, i protagonisti del libro di Enrica Stroscio "Chi est lìllu gèi infròrit" che verrà presentato stasera alle 18 nei locali Sa Ziminera di Selegas.
Oltre all'autrice, interverranno Maurizio Virdis, tra i più grandi luminari della ricerca linguistica sarda, il sindaco Alessio Piras, il presidente della Pro loco Michele Fadda e l'editore Paolo Cossu (Grafica del Parteolla).
Ogni singolo proverbio è corredato di trascrizione in campidanese standard, di traduzione in lingua italiana con relativa spiegazione e di trascrizione fonetica che ne riproduce, in maniera scientifica e precisa la pronuncia del sardo, propriamente nella variante seleghese.