Macomer, il coro Melchiorre Murenu protagonista al Teatro Costantino
Sabato sera la presentazione dell’opera discografica “Bidda Mia”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Bidda Mia" è il titolo dell'opera discografica del coro "Melchiorre Murenu", che racconta, col canto tradizionale, la storia e le vicissitudini culturali e sociali della cittadina capoluogo del Marghine.
Nella presentazione dell'opera discografica, l'associazione che ricorda il poeta "Omero del Marghine", assassinato 171 anni fa, chiama l'intera comunità alla manifestazione di presentazione che si svolgerà domani sera al Teatro "Costantino", dove il celebre coro eseguirà i canti contenuti nel nuovo disco, con le musiche composte dal maestro Francesco Vacca Baldus, assieme al coro "Ortobene" di Nuoro, il coro "Su connottu" di Fonni e i canti a chitarra eseguiti dai tenori e suonatori Fabio Calzia, Alberto Caddeo, Andrea Zara, Michele Cossu, Roberto Fadda e Roberto Marini. La manifestazione viene presentata da Serena Oggianu e Marco Palla.
"Bidda Mia è la conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della nostra associazione - dice il presidente, Paolo Rossi - vogliamo condividere con i nostri concittadini e non solo, questo momento di celebrazioni, ricordando tutti coloro che hanno fatto nascere il coro, i componenti che in questi lunghi 50 anni si sono avvicendati nei canti e vogliamo anche omaggiare con questi canti la nostra comunità".
L'associazione col coro "Melchiorre Murenu" negli anni ha avuto il merito di portare la bandiera di Macomer e del suo celebre poeta nelle piazze di tutta l'isola, ma anche all'estero e nella penisola, con i canti celebri composti dal compianto maestro Peppino Giglio.
