Viene  presentato venerdì 28 novembre il libro  ‘Maggio 1906. Cagliari tra moti e camarrilla’ dello storico Aldo Accardo. L’’appuntamento è fissato alle 17 nella sede della Fondazione di Sardegna, a Cagliari (Via San Salvatore da Horta, 2). Intervengono, oltre all’autore, Ettore Martinez, Gianni Oliva, Gianfranco Tore e Adriano Viarengo. L’incontro è coordinato da Antonello Angioni.

I moti popolari cagliaritani del maggio 1906, noti anche come "rivolta del pane", costituiscono l’apice del malcontento sociale per le difficili condizioni economiche delle classi popolari. Fu dichiarato lo stato d’assedio e l'esercito scese in strada con l’ordine di sparare a vista contro i manifestanti.

L’intervento dei soldati ebbe conseguenze drammatiche con morti e feriti.  Tutto questo rafforzò l’asse tra Ottone Bacaredda e Francesco Cocco Ortu, sino a quel punto acerrimi nemici, in chiave anti-socialista.

© Riproduzione riservata