A Silanus contro lo spopolamento
L'appuntamento curato dall'associazione Nino CarrusPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sviluppo locale, cooperazione, turismo, beni culturali, territorio, comunità, formazione, strategia aree interne, innovazione, cooperativa di comunità. Sono i temi al centro dell'incontro "La Comunità diventa impresa. Nuove opportunità per lo sviluppo del Marghine", che si terrà a Silanus, giovedì 4 luglio alle 18, presso l'Auditorium comunale G. Fiori.
L'evento, organizzato da associazione Nino Carrus, Comune di Silanus e Confcooperative Nuoro-Ogliastra, coinvolgerà numerosi sindaci e amministratori locali, imprenditori economici e sociali del Marghine e della Sardegna centrale, operatori sociali e culturali del territorio, cooperative e tutti i cittadini interessati all'iniziativa.
L'obiettivo principale -spiega Fausto Mura, presidente della Nino Carrus - è creare impresa e sviluppo attraverso la promozione di Cooperative di Comunità. A tal fine Riccardo Stocco, presidente di una cooperativa di comunità che opera a Scheria di Toriolo (Catanzaro), racconterà l'esperienza positiva che ha creato lavoro e sviluppo in una comunità del Sud che viveva, oltre allo spopolamento, una grave crisi economica e sociale".
Interverranno inoltre Massimiliano Cossu, amministratore delegato di Portale Sardegna, Serenella Paci, formatrice e consulente di processo Poliste Srl, Nicola Pirina, Innovation Strategist e Francesco Sanna, presidente Confcooperative Nuoro-Ogliastra.