Dal 27 al 29 novembre l’ExMa di Sassari ospiterà “Hackathon | Cambia la tua città in 48h”, l’evento promosso da Beyond By Now e dedicato alla progettazione di soluzioni innovative nel campo della prevenzione e della salute pubblica.

Per tre giorni, giovani provenienti dal mondo universitario e professionale lavoreranno in un ambiente collaborativo e ad alta intensità, analizzando criticità reali del territorio e trasformandole in proposte concrete e applicabili.

L’obiettivo non è teorico, ma operativo: mostrare come, con metodo e visione, sia possibile cambiare la percezione del possibile, costruendo in tempi rapidi idee capaci di generare impatto.

Professionisti del settore sanitario, esperti di comunicazione e formatori accompagneranno i partecipanti in un percorso che integra analisi, progettazione e presentazione finale, portando all’interno dell’hackathon competenze, strumenti e una lettura aggiornata delle sfide che riguardano il sistema salute.

Il momento conclusivo sarà il Pitch Day di sabato 29 novembre, aperto al pubblico dalle 9:00 alle 12:30.

Durante la mattinata i team presenteranno i propri progetti davanti a una giuria composta da imprenditori e rappresentanti della sanità pubblica e privata, che valuterà impatto, fattibilità e potenziale di sviluppo. Al termine verrà premiata la proposta ritenuta più meritevole.

«Questo hackathon nasce per dare ai giovani uno spazio reale dove costruire e non solo immaginare», spiega Mauro Pisano, presidente di Beyond By Now, «in 48 ore vogliamo dimostrare che è possibile produrre valore, sviluppare competenze e proporre soluzioni che parlino al presente del nostro territorio.»

L’iniziativa rientra nel percorso di sviluppo culturale e sociale promosso da Beyond By Now, che offre ai giovani strumenti, metodo e opportunità per trasformare le proprie idee in progetti concreti, contribuendo alla crescita di una Sardegna più innovativa e consapevole.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata