Si svolge da venerdì a domenica la nona edizione della rassegna enogastronomica "Trexenta nel nome del pane e dell'olio" in programma a Ortacesus.

Organizza la Pro Loco con la collaborazione di Comune, della Regione e del Gal Sgt. Il tutto, alla riscoperta del pane come simbolo di convivialità e nutrimento e l'olio come elemento chiave della filiera olivicolo-olearia regionale.

Il progetto si concentra sulla valorizzazione dell'identità locale e sull'alleanza strategica necessaria per far crescere la comunità rurale. Si inizia venerdì 28 novembre con il seminario "Tramas de terra", alla presenza del presidente della regione Piero Comandini dell'assessore all'agricoltura Giuanfranco Satta, delle sindaca di Ortcacesus Maria caramela Lecca e di Guasila Paola Casula e di tecnici  delle Aree Rurali e di Agris che porteranno un contributo scientifico sui temi trattat. Interverranno inoltre agronomi, responsabili di istituti di istruzione superiore con indirizzo agrario, rappresentanti di aziende agricole e associazioni di produttori, che offriranno testimonianze dirette.

Il 29 e 30 novembre, dalle 10 alle 19, lungo via Guglielmo Marconi e il Museo del Grano, saranno aperte al pubblico con stand enogastronomici, laboratori sulla lavorazione e cottura nel forno a legna della pasta di pane e momenti di animazione culturale e musicale.

© Riproduzione riservata