#AccaddeOggi: 2 giugno 1981, quarant'anni senza Rino Gaetano

02 giugno 2021 alle 07:01

Era il 2 giugno del 1981 quando a Roma moriva Rino Gaetano.

Il cantautore calabrese era in auto in via Nomentana quando, alle 3.55, perse il controllo della sua macchina per un collasso, invase la corsia opposta e si schiantò contro un camion.

In condizioni gravissime, morì alle sei del mattino. Aveva trent'anni. Avrebbe dovuto sposarsi poco dopo, nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, dove invece si tennero i suoi funerali.

Una morte prematura che lasciò la musica italiana orfana di uno dei suoi più grandi interpreti: nato a Crotone nel 1950 e trasferitosi a Roma da ragazzo, pubblicò il primo album, "Ingresso libero", nel 1974, ne seguiranno in studio altri cinque.

Una voce unica, quella di Gaetano, e altrettanto è lo stile dei testi, ricchi di ironia, paradossi, bizzarrie di vario genere che raccontavano l'Italia (e l'amore) come nessuno era riuscito mai a fare. Tra i suoi capolavori "Nuntereggaepiù", "Spendi spandi effendi", "Sfiorivano le viole", "Aida", "Gianna" e l'iconica "Ma il cielo è sempre più blu".

(Unioneonline/D)