#AccaddeOggi: 24 giugno 1981, la Madonna "appare" a Medjugorje
24 giugno 1981. A Medjugorje, in Bosnia, due ragazzine di 15 e 16 stanno passeggiando vicino a una collina, chiamata Podbrdo. Stando al racconto che resero successivamente, all'improvviso apparve loro una "signora", in piedi su una piccola nube. Spaventate per la visione, le due giovani fuggirono di corsa al loro villaggio, ma la sera dello stesso giorno decisero di tornare alla collina, accompagnate da una cugina. E lì, di nuovo, tutte e tre videro ancora la "signora", questa volta con in braccio un bimbo piccolo.
Nei giorni successivi le donne del villaggio tornarono più volte alla collina e trovarono sempre la "signora" ad attenderle. Qualcuna riuscì anche a parlarle. E la misteriosa apparizione le invitò sempre a pregare per la pace.
La notizia prese presto piede. E altrettanto presto si sparse la voce che quella donna misteriosa altri non era che la Madonna. Da allora Medjugorje è diventato meta di pellegrinaggio di migliaia e migliaia di fedeli.
La posizione ufficiale della Chiesa cattolica, che nel 2010 ha istituito una commissione d'inchiesta per stabilire la natura delle apparizioni, non è però netta. Anzi, molte dichiarazioni di alti prelati, e anche alcune del pontefice, lasciano trapelare dubbi e scetticismo.
Papa Francesco, nel 2019, ha deciso di autorizzare i pellegrinaggi, ma la Santa Sede continua a valutare i fatti di Medjugorje come "meritevoli di ulteriori approfondimenti".
(Unioneonline/l.f.)