Poche ma selezionate opere di grandi artisti sardi del Novecento per un debutto promettente: Tavolara, Altara, Biasi e Lai. Giovedì 4 dicembre alle 18.30 sarà inaugurato un nuovo spazio per l'arte nel Palazzo San Sebastiano, in via Mercato a Sassari.

L'associazione Artecircuito propone per l'esordio una mostra intima dal titolo: “L’arte è il gioco degli adulti”. L'esposizione sarà visitabile sino al 7 dicembre dalle 18.30 alle 20.30.

Il percorso si sviluppa in un’unica stanza: i pupazzi in costume di Tavolara, piccoli attori sospesi tra tradizione e  modernità; il grande collage di Edina Altara, una composizione elegante e giocosa costruita con carte ritagliate; due opere di Giuseppe Biasi dedicate alla belle époque sassarese, osservata con ironia e misura; e il libro cucito “Mi chiamano lontananze” di Maria Lai, dove il gioco si fa poesia e silenzio.

La scelta di aprire con una mostra raccolta riflette lo spirito di Artecircuito: uno spazio che cresce per tappe, lasciando al pubblico la curiosità della scoperta.

«Per me l’arte è davvero un gioco», afferma Luigi Angius, fondatore di Artecircuito, «un gioco che emoziona e sorprende, e che desidero condividere con la città».

© Riproduzione riservata