"Ferra's Legacy" e "Bent'è Mari" questo venerdì al Massimo di Cagliari
Doppio spettacolo targato Medinsard, con anteprima per i più piccoli giovedìPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una serata unica per due spettacoli imperdibili, tra l'eredità di un grande artista isolano e le più recenti contaminazioni: nella serata di venerdì 28 il Teatro Massimo di Cagliari ospiterà il concerto-tributo "Ferra's Legacy" alle 21, seguito subito dopo dalla produzione originale "Bent'è Mari", alle 22. Quest'ultima sarà anche in anteprima per i più piccoli e famiglie alle 16:30 di giovedì 27, in un nuovo appuntamento del cartellone realizzato da Jazzin' Sardegna e Sardegna Concerti con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione e di Fondazione Sardegna.
"Ferra's Legacy" è l'appassionato omaggio rivolto a Massimo Ferra, chitarrista e compositore scomparso nel 2019 e considerato uno dei nomi centrali per la scena jazz isolana, grazie alla raffinata ecletticità con cui attraversava la musica classica, popolare e black. Ad officiare gli onori a Massimo non potevano che essere il fratello Bebo – anch'egli celebre chitarrista del jazz internazionale – e il figlio Pietro, violinista in ascesa, affiancati da ospiti di spicco come Francesco Sotgiu (batteria e violino), Salvatore Maiore (contrabbasso e violoncello) e Gabriele Mirabassi (clarinetto). Una commovente produzione targata Medinsard, che tra reintepretazioni e nuovi arrangiamenti celebra l'eredità di Ferra.
"Bent'è Mari" è anch'esso firmato dal centro di produzione di Sardegna Concerti: lo spettacolo esplora antiche melodie e usanze canore che hanno unito nel tempo terre diverse e distanti, nella riflessione sulle rotte materiali e culturali dimenticate, eppure oggi fondamentali più che mai. Non è solo musicale il dialogo fra le "genti del mare", ma anche linguistico, dove sardo, arabo, tabarchino e portoghese si miscelano con le sonorità delle radici per riscoprire il passato, guardando però al futuro. Ognuna delle culture citate può dirsi rappresentata dalla formazione di "Bent'è Mari", con gli isolani Elena Ledda (voce) e Matteo Leone (voce, corde, percussioni), il tunisino Marzuk Mejri (voce, darbouka, fiati) e il brasiliano Roberto Taufic (chitarra e voce).
