Premio letterario "Città di Sassari", quattromila studenti in giuria
Nel 2020 sezioni dedicate a Maria Carta e Salvatore MannuzzuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Saranno ben quattromila gli studenti degli Istituti superiori della provincia di Sassari coinvolti, come giuria speciale, nell'edizione numero 13 del premio letterario internazionale "Città di Sassari", parte integrante del Festival internazionale organizzato dal progetto "Ottobre in Poesia".
I ragazzi, coordinati dai loro insegnanti, in maniera autonoma e con passione valutano le opere dei finalisti di ogni sezione indicati dalla Giuria principale, decretando così il loro vincitore ed esprimendo sempre motivazioni dettagliate anche per eventuali segnalazioni o premi speciali della critica.
Una novità da registrare per il 2020: la sezione per la poesia inedita verrà dedicata a Maria Carta e quella per la narrativa a Salvatore Mannuzzu, mentre la sezione dell'edito per la poesia era già stata intitolata ad Angelo Mundula.
Il Premio, coordinato dal direttore artistico Leonardo Omar Onida, è tra i pochi a livello nazionale a vantare il patrocinio speciale della Presidenza della Repubblica, del Ministero dei Beni Culturali, della Commissione Nazionale UNESCO e del WPM: World.