Porto Cervo svela gli ultimi protagonisti della 6ª edizione del Premio Costa Smeralda. Stasera al Conference Center Wanda Marasco e Riccardo Falcinelli sono stati proclamati vincitori nelle sezioni Narrativa e Saggistica, andando ad aggiungersi ai già annunciati Björn Larsson, Adrian Paci e Giorgio Spanu.

La prima ha battuto la concorrenza di Claudia Lanteri e Fiammetta Palpati con l’opera “Di spalle a questo mondo”, mentre il secondo si è imposto su Giuseppe Antonelli e Tommaso Spazzini Villa con “Visus”. Durante la cerimonia di premiazione condotta dalla giornalista Roberta Floris, e inaugurata dal ricordo di Papa Francesco nel giorno delle esequie e di Karim Aga Khan, padre della Costa Smeralda, scomparso a febbraio, Larsson, scrittore svedese esperto di navigazioni, ha ritirato il Premio Internazionale, l’artista albanese Paci, collegato via video dal Canada, “virtualmente” il Premio Cultura del Mediterraneo 2025 e l’isolano doc Spanu il Premio Speciale.

Presente alla serata conclusiva del Premio Costa Smeralda, di cui Smeralda Holding è partner e sponsor principale, Renzo Persico, presidente del Consorzio Costa Smeralda, e il direttore artistico del premio Stefano Salis, che ha premiato i vincitori e che presiede la giuria di qualità formata da Lina Bolzoni, Marcello Fois, Elena Loewenthal e Chiara Valerio, schierata in prima fila dopo la passerella di rito sul palco del Conference Center.

Ai vincitori, oltre agli applausi e all’iscrizione del loro nome nell’albo d’oro del premio letterario smeraldino, va anche e soprattutto il prezioso riconoscimento: l’opera esclusiva in pietra sarda dello scultore Giuseppe Sanna, simbolo della connessione tra il Premio e il territorio della Sardegna.

 

© Riproduzione riservata