Oristano: un tuffo nel passato con la festa medievale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oristano farà un tuffo nel passato. Sabato 21 aprile il centro storico rivivrà il clima dei tempi della giudicessa Eleonora con "Su pannu de is tzaracus de tzilleri".
Questa mattina è stato presentato il programma ufficiale della manifestazione, organizzata dall'agenzia Eventor in collaborazione con gli assessorati alla Cultura, al Turismo, la Pro loco, l'Antiquarium arborense e l'agenzia Gnomos production.
L'evento clou è la "gara di spinta della botte", in programma nel pomeriggio.
Saranno in campo quattro squadre, i componenti di ognuna faranno una sorta di staffetta, che dovranno spinegere la botte tra piazza Eleonora, via Eleonora, via Duomo e via Ciutadella de Minorca.
A fare da cornice ci saranno tanti altri eventi a tema, saranno allestite le locande, gli tzilleris in cui sarà possibile gustare prodotti tipici, ci saranno figuranti in abiti medioevali, visite guidate nella Aristanis medioevale a cura dell'associazione Mare Calmo, un percorso olfattivo con laboratori di unguenti, ceramica e scultura del legno curato dall'associazione Essenthya e ancora visita al campo d'armi medioevale della Compagnia d'arme Gioiosa Guardia di Iglesias.
IL VIDEO: