L'Università di Sassari rinnova l'appuntamento con l'UniStem Day
La giornata è dedicata alla ricerca scientifica, diversi esperti istruiranno i giovani sul temaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche l'Università di Sassari partecipa alla giornata europea UniStem Day, indirizzata agli studenti delle scuole superiori che riunisce 99 Atenei e Centri di Ricerca nel mondo. Quest'anno l'evento coinvolgerà Australia, Austria, Colombia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Singapore, Spagna, Svezia, Ungheria. Ventisettemila ragazzi saranno impegnati in seminari e attività di divulgazione scientifica.
La docente Margherita Maioli farà il punto della situazione sull’applicazione delle cellule staminali. A seguire, sono previsti gli interventi di Matteo Floris, Daria Sanna, Valentina Basoli per illustrare il delicato ruolo dei ricercatori e spiegare come nasce uno studio così complesso.
Un tema al quale sarà dedicata particolare attenzione è la gestione dei pazienti con disabilità, che verrà presentato da Cristiano DePalmas ed Elena Aiello; a loro toccherà aprire il dibattito sulla medicina rigenerativa e sull’importanza della disabilità come punto di forza nello sport. Appuntamento venerdì 15 marzo dalle 9 alle 13 nell'Auditorium dell'istituto Dessì-La Marmora (via Montegrappa).
(Unioneonline/M)