Il Codacons denuncia Corto Maltese: "Istiga al fumo"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Corto Maltese istiga al fumo".
Il Codacons ha sporto denuncia contro l'eroe dell'omonimo fumetto creato da Hugo Pratt nel 1967 davanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni e alla procura di Roma perché nella sua ultima avventura "Equatoria" è troppo spesso rappresentato con la sigaretta in bocca.
Immagini che, secondo l'associazione dei consumatori, sarebbero un "invito subliminale a fumare" e violerebbero il divieto di propaganda pubblicitaria per i prodotti da tabacco.
Il marinaio-pirata lancerebbe dunque un messaggio diseducativo ai suoi letttori, in particolare ai minori.
Per questo, il Codacons - secondo quanto rende noto il suo presidente Carlo Renzi, "auspica che Corto Maltese smetta di fumare", ovvero che non venga più ritratto dal disegnatore con la (fino a oggi immancabile) sigaretta.
(Redazione Online/F)