12 giugno 2012 alle 13:05aggiornato il 12 giugno 2012 alle 13:05
Caccia aperta al super latitante CubedduBattute a tappeto le campagne di Arzana
Un centinaio di poliziotti con l'ausilio di un elicottero stanno battendo palmo a palmo, dalle 5 di oggi, la zona fra Arzana, Lanusei, Gairo e Cardedu alla ricerca del latitante Attilio Cubeddu, di 65 anni, di Arzana.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Secondo la Squadra mobile di Nuoro, la Sezione criminalità organizzata della Squadra mobile di Cagliari, ed i Commissariati di Lanusei e Tortolì, che stanno svolgendo le indagini, l'esponente storico dell'anonima sequestri sarda, noto alle cronache soprattutto per il sequestro dell'imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini, sarebbe vivo e vegeto e vivrebbe in Sardegna con il favoreggiamento di familiari e amici. Cubeddu è irreperibile dal 7 febbraio 1997 quando uscì dal carcere nuorese di Badu 'e Carros con un permesso premio. Il nuovo filone di indagine è stato aperto dal Procuratore della Repubblica di Lanusei, Domenico Fiordalisi, che ha emesso un provvedimento restrittivo in carcere per detenzione di armi e bombe a mano. Le perquisizioni domiciliari ed in campagna, a cui partecipano anche gli agenti del Reparto prevenzione crimine, sono tese alla ricerca di tracce e indizi che possano confermare che Attilio Cubeddu, uno dei 30 latitanti più pericolosi d'Italia, non è all'estero o addirittura morto, ma vive tranquillamente in Ogliastra con la complicità di numerose persone.
© Riproduzione riservata