Come tanti palcoscenici a cielo aperto, con colori vibranti e suggestioni emozionanti, il cinquantunesimo Carnevale estivo Turritano, andato in scena ieri sera a Porto Torres, ha dato vita ad uno straordinario spettacolo in movimento tra due ali di folla.

Quattro i carri allegorici che si sono sfidati a colpi di coriandoli, con performance e maschere curate dai circa 400 figuranti al seguito. Ma ad aggiudicarsi l’edizione 2025, secondo le preferenze dei giurati, è stato il carro “Le bandiere del mondo” con la rappresentazione della Terra unita da tanti popoli. Con 220 figuranti, ha realizzato il punteggio massimo come miglior carro, ed una valutazione positiva anche per coreografie, scenografia, costumi e musica. Al secondo posto l’originale “I bronzetti” che ha curato in particolar modo l’aspetto scenografico, con creatività e fantasia, mentre il terzo posto è stato assegnato al “Brasile” che si è contraddistinto per la coreografia e in particolare per la qualità della costruzione del carro. A chiudere la classifica “Angeli e Demoni”, un carro realizzato da tanti giovani, impegnati nella realizzazione dei costumi e la cura della scenografia. Protagonisti della serata le Mascherate Viareggine, che hanno aperto il corteo sulle note di “Yellow Submarine”, con quattro carri che rappresentavano i singoli componenti della famosa band inglese I Beatles, opere d’arte realizzate dai maestri cartapestai, Giacomo Marsili e Valentina Cerbai, in occasione del Carnevale di Viareggio.

Tra le due città ormai si è creato un gemellaggio che pone le fondamenta per far crescere la kermesse capace di richiamare centinaia di persone, provenienti anche fuori dai confini di Porto Torres. Una festa coinvolgente, organizzata con cura dalla Pro Loco cittadina guidata da Annamaria Zara, con il contributo del Comune di Porto Torres, a sostegno di un evento che chiude con successo il sipario anche questa volta, seppure l’eco della musica e dell’allegria rimbomba ancora nell’aria. Il corteo partito dal piazza dei Caduti della Corazzata Roma, ha sfilato sul  lungomare Balai fino a raggiungere la postazione della giuria, in piazza Colombo, dove i singoli figuranti si sono esibiti con balli e danze. A presentare la manifestazione anche due speaker storici: Pierluigi Fiori e Luciano Di Fraia. Al termine i carri sono stati premiati sul palco allestito tra via Mare e corso Vittorio Emanuele, con riconoscimenti consegnati anche all’amministrazione comunale e agli ospiti viareggini. La serata è proseguita con una delle migliori espressioni della scena latina internazionale “Lirico En La casa”, con lo special voice Franklin Mora e il Dj Mirko Serra. Come motore dell’economia dei locali, l’evento si chiude con un positivo riscontro per le attività commerciali che hanno contribuito alla realizzazione della iniziativa insieme alla Grimaldi Lines.    

© Riproduzione riservata