antonio gramsci

L’appuntamento

Gramsci, una selezione dei Quaderni dal carcere per la prima volta negli Usa

Una mostra e una tavola rotonda all'Istituto italiano di cultura a New York
teatro

Antonio Gramsci svelato dalle donne della famiglia

Nello Spazio Tev di Sassari lo spettacolo prodotto da Anfiteatro Sud
Ghilarza. Casa museo Gramsci taglio del nastro. Apertura al pubblico il 13 ottobre
Ghilarza. Casa museo Gramsci taglio del nastro. Apertura al pubblico il 13 ottobre
l’inaugurazione

Ghilarza, taglio del nastro alla Casa Museo Gramsci

Apertura al pubblico a partire dal 13 ottobre
il progetto

Sinnai, presentazione in lingua sarda dei libri di Antonio Gramsci ed Emilio Lussu

L’appuntamento, per giovedì 12 luglio, è a cura di Sandro Dessì
Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Oristano, in carcere lo spettacolo dedicato a Gramsci: attori protagonisti i detenuti

Il lavoro è l’esito finale del laboratorio teatrale, diretto da Paolo Floris, “#gramscispiegatoamiafiglialab”
La tomba di Gramsci (archivio L'Unione Sarda)
La tomba di Gramsci (archivio L'Unione Sarda)
Roma

Crolla un pino monumentale, chiude il cimitero dove è sepolto Antonio Gramsci

Stop alle visite, avviata una raccolta fondi per il ripristino della struttura
l’opera

Le idee di Gramsci nel libro di Gianni Fresu: «Il suo pensiero si è sviluppato dalle sue radici sarde»

Prefazione di Peter D. Thomas, uno dei maggiori studiosi del pensatore sardo
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Dal 14 luglio

Cabras, via alla rassegna letteraria estiva

Il primo appuntamento sarà dedicato a Gramsci
L'omaggio alla tomba della mamma di Gramsci nel cimitero di Ghilarza (foto Corrias)
L'omaggio alla tomba della mamma di Gramsci nel cimitero di Ghilarza (foto Corrias)
la cerimonia

Ghilarza, omaggio floreale alla tomba della madre nell'87° anniversario della morte di Antonio Gramsci

I lavori al museo sono lievemente in ritardo ma entro luglio saranno completati
accadde oggi

#AccaddeOggi: 27 aprile 1937, la morte di Antonio Gramsci

L’intellettuale e politico sardo, un gigante del Novecento, non ebbe il tempo di godersi la libertà. Morì 6 giorni dopo la scarcerazione voluta dal regime fascista
Casa Gramsci (foto Orbana)
Casa Gramsci (foto Orbana)
le celebrazioni

Eventi a Ghilarza per l'anniversario della morte di Antonio Gramsci

Omaggio all’intellettuale e politico conosciuto e studiato in tutto il mondo
Enrico Berlinguer con L'Unità
Enrico Berlinguer con L'Unità
l’anniversario

#AccaddeOggi: 12 febbraio 1924, esce il primo numero de L’Unità

Esattamente un secolo fa iniziava a essere distribuito il quotidiano fondato da Antonio Gramsci
La locandina dell'iniziativa culturale in programma a Villa Verde (immagine concessa)
La locandina dell'iniziativa culturale in programma a Villa Verde (immagine concessa)
l’appuntamento

Villa Verde, mercoledì l'iniziativa culturale “La futura città”

Letture e canzoni legate alla memoria dei luoghi in cui visse Antonio Gramsci
Ales (foto Corrias)
Ales (foto Corrias)
la manifestazione

Ales ricorda il 133° anniversario della nascita di Antonio Gramsci

L’iniziativa nella casa natale del pensatore alerese
la scoperta

«Giorgia Meloni imparentata con Gramsci»: ecco l’albero genealogico che da Ghilarza porta a Roma

Alessio Vernetti, analista di Youtrend, ha ricostruito la rete di avi della premier fino a trovare il legame con il grande intellettuale di sinistra. E anche quelli con Gianni ed Enrico Letta
La casa museo di Gramsci a Ghilarza (Ansa)
La casa museo di Gramsci a Ghilarza (Ansa)
accadde oggi

#AccaddeOggi: 8 novembre 1926, l’arresto di Antonio Gramsci

Il politico sardo, fondatore del PCI, arrestato dal regime fascista a Roma, dopo una riunione con i parlamentari del partito
Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
piazza santa maria

Ad Ales la ventesima edizione del festival di musica “Rock X Gramsci”

La rassegna dedicata all’intellettuale sardo
La foto inviata dal lettore
La foto inviata dal lettore
la lettera del giorno

La targa di Via Gramsci a Lucca: «Sindacalista? È stato ben altro»

Un lettore ha scattato la foto dell’indicazione che indica la strada dedicata al grande pensatore sardo
12
#l'appuntamento

Festival dell'Altrove: al via la nona edizione

Dal 24 al 26 ottobre 2025 un viaggio tra storie, parole e musica nel cuore della Trexenta
#I dati 
Adeguamento dei caloriferi
Adeguamento dei caloriferi

Riscaldamento domestico, in Sardegna un mercato da 350mila impianti

Cresce il business della manutenzione ma aumentano i rischi di truffe