silius

Il cantiere sulla Sp 25 a Silius (foto Montisci)
Il cantiere sulla Sp 25 a Silius (foto Montisci)
sp 25

Silius, sulla “strada della vergogna” partono i lavori dopo 18 anni di attesa

Ha preso il via il cantiere che, nel giro di qualche mese, potrà ripristinare del tutto la viabilità
La cerimonia di premiazione della seconda borsa di studio "Conte Carlo Enrico Giulini" a Silius
La cerimonia di premiazione della seconda borsa di studio "Conte Carlo Enrico Giulini" a Silius
la cerimonia

Silius, consegnata la seconda borsa di studio "Conte Carlo Enrico Giulini"

Il vincitore è Danny Vincenzo Fois, neodiplomato e studente universitario: a premiarlo il sindaco
Nonno vigile in azione (archivio L'Unione Sarda)
Nonno vigile in azione (archivio L'Unione Sarda)
L’iniziativa

"Nonno Vigile", via al progetto a Silius

Un'opportunità per i pensionati del paese che desiderano dedicare il proprio tempo alla comunità
viabilità

Silius, dopo 18 anni al via i lavori sulla strada “della vergogna”

A separare il tratto dalla sp 25, una deviazione «assurda» e un guardrail distrutto. A breve gli interventi di manutenzione straordinaria
L'auto uscita fuori strada per il ghiaccio a Silius
L'auto uscita fuori strada per il ghiaccio a Silius
l’incidente

Silius, provinciale ghiacciata: auto vola fuori strada, bloccata dalla vegetazione

Alla guida una trentenne: la Fiat 500 recuperata dal pendio con una gru
lotta allo spaccio

Silius, tre pusher di cocaina in arresto. Uno prende i carabinieri a calci e morsi

Durante un controllo sequestrate 30 dosi. Uno dei fermati tenta di fuggire aggredendo i militari
l’iniziativa

Silius, il castello di Sassai recuperato dopo trent'anni di scavi

Il 24 marzo un convegno e una vista alla struttura del 15esimo secolo
Silius, il Municipio
Silius, il Municipio
lo stop

Silius, chiude l'Ufficio demografico del Comune per aggiornamenti tecnici

Lo comunica un’ordinanza, poi la riapertura secondo gli orari consueti
La miniera di Silius (foto Rais) e, nel riquadro, Tommaso Giulini (Archivio L'Unione Sarda)
La miniera di Silius (foto Rais) e, nel riquadro, Tommaso Giulini (Archivio L'Unione Sarda)
l’appello

55 anni di Fluorsid, Tommaso Giulini a Silius: «Valorizziamo il patrimonio minerario, no all'eolico selvaggio»

Il presidente, insieme ai dirigenti e ai dipendenti, ha raggiunto la miniera dove suo padre aveva iniziato l’attività industriale
Polizia (Ansa - Epa)
Polizia (Ansa - Epa)
la strage

La famiglia Congiu uccisa in Germania dal figlio 19enne: i parenti in partenza dalla Sardegna

La data per i funerali non è stata ancora fissata, lutto a Silius e Ballao
la strage

Giovane sardo stermina la famiglia in Germania: Ballao e Silius sotto choc. Il 19enne è in carcere

La tragica morte di Erminio Congiu, della moglie Annalisa Prasciolu e di un loro figlio di 34 anni, tutti uccisi a coltellate da un altro figlio 19enne, è arrivata nel Gerrei come una frustata
la strage

Germania: 19enne sardo uccide i genitori e il fratello a coltellate

Il ragazzo ha sterminato i familiari, ferendo gravemente la sorella: i genitori erano di Silius e Ballao. Sotto choc la comunità sarda della zona
Un'auto dei carabinieri in campagna
Un'auto dei carabinieri in campagna
Il dramma

Malore alla guida, sbalzato fuori dal pick-up: pastore muore a Silius

Cinquantasettenne si sente male e finisce in un avvallamento del terreno
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Il blitz di “Aruba” nei segreti “rari” di Silius

Il colosso informatico con un aumento di capitale acquista le quote di maggioranza della Società Mineraria Gerrei
La laveria (Archivio L'Unione Sarda)
La laveria (Archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Laveria di Assemini, cancelli chiusi anche oggi per i minatori di Silius. Poi l’ingresso

I sindacati seguono la vicenda e non escludono di valutare nuove iniziative di mobilitazione
La protesta (foto L'Unione Sarda)
La protesta (foto L'Unione Sarda)
la denuncia

Protesta dei minatori di Silius, il colpo di scena: «Lasciati fuori dalla Laveria di Assemini»

L’ira dei sindacati: «Lo ha deciso Igea, contravvenute le disposizioni della Regione». Sei giorni fa si era conclusa con un’intesa l'occupazione dei due pozzi nella miniera di Genna Tres Montis
I lavoratori durante l'occupazione (L'Unione Sarda)
I lavoratori durante l'occupazione (L'Unione Sarda)
la protesta

Silius, accordo raggiunto: i minatori fermano l’occupazione dei pozzi

Trovata l'intesa durante un incontro in Regione: non ci sarà il trasferimento a Lula e saranno pagati gli arretrati
la protesta

Silius: minatori asserragliati nei pozzi a 600 metri di profondità, chiedono «certezze» sul futuro. Domani il tavolo in Regione

Anche l’assessora Anita Pili contro l’intenzione dell’azienda di spostare alcuni lavoratori a Lula, a 200 km di distanza: «Facciano chiarezza»
Un medico (Ansa)
Un medico (Ansa)
la novità

Silius: nuovi medici per i residenti in paese

Superati i disagi registrati negli ultimi tempi