«Ci hanno chiamato da Macomer, Cagliari, Sassari, Siniscola, da tantissimi centri, per avere le locandine da esporre: c’è grande partecipazione contro la speculazione energetica»
I sindaci si mobilitano, si può firmare per la legge contro la speculazione energetica nei Municipi e nei banchetti nelle piazze: obiettivo 50mila sottoscrizioni entro settembre
Dalle tubature colabrodo dell’Isola se ne va il 52,8 per cento del liquido pompato nell’acquedotto. Ogni sardo “costa” 424 litri al giorno, ma gliene arrivano in realtà soltanto 224 perché il resto si disperde nel sottosuolo