sardegna

Una pattuglia dei carabinieri
Una pattuglia dei carabinieri
gli interventi

Ferragosto sicuro, controlli intensificati dei carabinieri tra Nuorese e Ogliastra

Pattuglie nelle principali arterie stradali percorse dai vacanzieri, ma anche nei locali delle zone a maggiore vocazione turistica
Il porto di Cagliari
Il porto di Cagliari
Il caso

Autorità portuale, nomina contestata: «Stop al commissario»

Il presidente uscente Deiana al Mit: «Irregolarità nella scelta di Bagalà». La replica: decreto efficace, sono al lavoro
Olbia, Porto Rotondo
Olbia, Porto Rotondo
L’ordinanza

Nord Sardegna, la direzione Marittima: «Sì alle feste in barca, ma a basso volume»

Stretta su musica e schiamazzi nel lungo tratto di costa da Alghero a Cala Goloritzé
Temporale e allerta meteo in Sardegna
Temporale e allerta meteo in Sardegna
l’avviso

Temporali in arrivo in quasi tutta la Sardegna: c’è l'allerta meteo

Vigilia di Ferragosto contrassegnata da possibili acquazzoni: definite le disposizioni per Pirri
Carabinieri in servizio
Carabinieri in servizio
I controlli

Cagliari, Ferragosto sicuro: maxi schieramento dei carabinieri in tutta la provincia

Saranno centinaia i militari impegnati tra città, litorali e strade dell’entroterra
La copertina dello speciale
La copertina dello speciale
L’inserto

Bentornata, Serie A: domani con L’Unione Sarda uno speciale in regalo

Otto pagine dedicate ai rossoblù di Piscane. Il calendario di tutta la stagione. Le altre protagoniste
Parrucchieri e estetisti, dilaga l'abusivismo
Parrucchieri e estetisti, dilaga l'abusivismo
l’analisi

Estetisti e parrucchieri, l’abusivismo dilaga d’estate: in Sardegna oltre 1200 “fantasmi”

I dati di Confartigianato, il presidente Meloni: «Attacco all’economia legale e alla salute dei cittadini»
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
salute

Febbre del Nilo, un virus che fa sempre più paura

Due casi nell’Oristanese, cresce l’allarme. I consigli per la prevenzione
Un medico al telefono (Ansa)
Un medico al telefono (Ansa)
Sanità in Sardegna

Le Guardie mediche turistiche non ci sono: «Decine di chilometri per le cure»

Attivate solo 5 su 45, Bartolazzi si difende: «La carenza non nasce oggi, lavoriamo per migliorare il servizio». In ospedale a Carbonia, intanto, una giornata di caos
Nuorese, Alessio Floris
Nuorese, Alessio Floris
Calcio

Eccellenza, La Nuorese tessera il difensore Alessio Floris

Per lui è la prima volta in Sardegna dopo le esperienze maturate in Veneto
Il senatore del Pd, Marco Meloni
Il senatore del Pd, Marco Meloni
L’interrogazione

Il senatore Meloni a Nordio: «Da un magistrato frasi inaccettabili contro Massimo Zedda»

«Chiedo sia accertata la veridicità dei fatti e si valuti, se fossero confermati, l’avvio delle procedure disciplinari previste dalla legge»
regione

Riforme al via con le Commissioni Speciali su Energia e Statuto: Giunta ''commissariata''?

Comandini smentisce: «Lavoro sinergico». Ma Tunis incalza: «Esecutivo non soddisfacente, la maggioranza ha ritenuto di dare una supplenza»
Il municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
L’iniziativa

Gonnosnò, Sini e Baressa: un viaggio per gli over 40 organizzato dai Comuni

L’appuntamento è dall’8 al 12 ottobre con visite a Matera, Polignano a Mare, Monopoli, Bari, Alberobello e Ostuni
l’accordo

Tonnellate di marijuana da smaltire, emergenza nel Nuorese: se ne occuperà Forestas

Unico inceneritore autorizzato il Tecnocasic di Cagliari: lunghi viaggi, anche sei per i sequestri più grossi, e spese da migliaia di euro per ogni operazione
ad alta quota

In volo con l'elicottero della Guardia Costiera: a caccia degli inquinatori del mare della Sardegna

Il reportage a bordo di uno dei due AW139, dal Poetto a Geremeas: «Nei giorni da tutto esaurito servizi potenziati»
L'allerta meteo per temporali in Sardegna
L'allerta meteo per temporali in Sardegna
l’avviso

Temporali in Sardegna prima di Ferragosto: scatta l'allerta meteo

Sassarese, Oristanese, Logudoro e Iglesiente le zone interessate
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Un’Isola a cavallo

Da “Granatino” a “Tittia”, da 74 anni i fantini sardi protagonisti al Palio di Siena

Il primo fu Pasquale Granata di Villanova Monteleone nel 1951, poi è arrivato “Aceto”, l’imperatore di Piazza del Campo, fino al dominio di Giovanni Atzeni nei giorni nostri