nurra

L'assessore alla Cultura Alessandro Cocco (foto Fiori)
L'assessore alla Cultura Alessandro Cocco (foto Fiori)
il caso

Alghero, l'Udc: «Persi i fondi per il catalano». Ma l'assessore replica: «Notizia falsa»

Nel mirino i finanziamenti regionali per le politiche linguistiche
Isidoro Balzano con la sua famiglia (foto Pala)
Isidoro Balzano con la sua famiglia (foto Pala)
la targa

La pesca e l'arte marinara nel cuore: Stintino omaggia il 96enne Isidoro Balzano

Il Comune celebra un cittadino eccellente con la solenne benemerenza
Il piano

Fotovoltaico a Porto Torres: in cambio un sistema di parchi e aree verdi

Si tratta di un progetto che il Comune intende realizzare come misura compensativa ottenuta dalla società Anemone Sol srl di Cagliari che ha individuato nel territorio delle aree potenzialmente idonee
Luca Rondoni presidente comitato quartiere Fertilia-Arenosu (foto Fiori)
Luca Rondoni presidente comitato quartiere Fertilia-Arenosu (foto Fiori)
la denuncia

Alghero, Arenosu con i rubinetti a secco

«Situazione insostenibile, il Comune intervenga su Abbanoa»
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
Mo.Ri.net

Recuperate 2 tonnellate di rifiuti nei mari dell'Asinara e di Capo Carbonara

Un’attività che ha impegnato per un anno e mezzo i ricercatori Ispra
Il pescato sequestrato dai barracelli
Il pescato sequestrato dai barracelli
alghero

Pescava polpi nell’area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana

L’uomo è stato fermato e sanzionato dai barracelli
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
L'attività di recupero reti all'Asinara (foto Pala)
ambiente

Mo.Ri.net: recuperate 2 tonnellate di rifiuti nei mari dell'Asinara e di Capo Carbonara

Reti a strascico, attrezzi da pesca persi o abbandonati, lenze, tramagli e nasse
Delfini nel Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Delfini nel Golfo dell'Asinara (foto concessa)
lo studio

Le acrobazie dei delfini che affollano il mare dell'Asinara

Nel 2022 registrata la presenza di 46 esemplari dagli operatori del Crama
La grata sfondata (foto Pala)
La grata sfondata (foto Pala)
degrado

Porto Torres, grate sfondate davanti alla basilica di San Gavino: disagi

Non solo è una brutta immagine, ma impedisce il passaggio ai mezzi e alle persone
I protagonisti del progetto PadelAbile (foto Pala)
I protagonisti del progetto PadelAbile (foto Pala)
l’iniziativa

Porto Torres: 10 ragazzi speciali testimonial del progetto PadelAbile

Questa mattina c’è stata la presentazione
Il materiale sequestrato all'aeroporto di Alghero (foto ufficio stampa ADM)
Il materiale sequestrato all'aeroporto di Alghero (foto ufficio stampa ADM)
il controllo

Alghero, semi e frutta sotto sequestro all’aeroporto “Riviera del Corallo”

Fermata una passeggera arrivata dalla Nigeria
La riunione operativa tra il Parco di Porto Conte, il Corpo Forestale e le associazioni dei coadiutori-cacciatori (foto Fiori)
La riunione operativa tra il Parco di Porto Conte, il Corpo Forestale e le associazioni dei coadiutori-cacciatori (foto Fiori)
alghero

Cinghiali nel Parco di Porto Conte, a marzo riprendono gli abbattimenti

Impegnati una cinquantina di coadiutori-cacciatori fino al mese di giugno
L'impianto (foto Pala)
L'impianto (foto Pala)
porto torres

Acido pelargonico come erbicida: Matrìca realizza un nuovo impianto

Un segnale della ripresa degli investimenti nel progetto che aveva preso il via con il Protocollo siglato dalle parti sociali e istituzionali nel 2011
Carnevale estivo a Porto Torres (foto concessa)
Carnevale estivo a Porto Torres (foto concessa)
l’iniziativa

Porto Torres, torna il Carnevale Estivo: presentata la mozione in consiglio

A riproporla è stato il consigliere comunale Ico Bruzzi
Il Tribunale di Sassari (Ansa)
Il Tribunale di Sassari (Ansa)
la sentenza

Stintino: nessun abuso edilizio nel resort “Le Saline 309”, prosciolti tutti gli imputati

La Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio di 11 persone, tra cui l’ex sindaco Antonio Diana.Nel 2018 la struttura era stata sequestrata
La cerimonia per Constantin Prisaca (foto Pala)
La cerimonia per Constantin Prisaca (foto Pala)
il riconoscimento

Dopo 16 anni a Porto Torres, ora Constantin è cittadino italiano

Arrivato in città quasi per caso, si sente a pieno titolo un vero turritano