alto oristanese

la delibera

Oristano, il Comune riacquisirà l'ex convento La Maddalena di Silì

Poco più di tremila metri quadri nei quali rientrano la porzione dell’immobile donata nel 1956, il convento e il chiostro, esclusa la chiesa
l’avvicendamento

Tadasuni, cambio nella Giunta Pisu: esce Deiana e subentra Piras

Le dimissioni dell’assessore alle politiche Sociali, per i Giovani e gli Anziani si è dimesso per motivi personali
Il marciapiede in piazza Mariano (foto Guarna)
Il marciapiede in piazza Mariano (foto Guarna)
la polemica

Oristano, i nuovi marciapiedi in piazza Mariano non convincono la minoranza

Crescono le perplessità sui lavori di riqualificazione: «Pendenze non regolari, niente griglie e caditoie»
la polemica

Oristano, terreni all’asta a Torregrande: «Nessuna irregolarità»

L’assessore Cuccu respinge i sospetti della minoranza. E minaccia azioni legali
l’evento

A Oristano il 15esimo Campionato nazionale di equitazione paralimpica Fisdir

59 atleti in rappresentanza di 13 circoli provenienti da tutta Italia si sfideranno nelle gare di dressage, gimkana e salto a ostacoli
Francesca Bina ed Emanuele Pinna, azienda Nostos Oristano (foto Pintus)
Francesca Bina ed Emanuele Pinna, azienda Nostos Oristano (foto Pintus)
la vetrina

Oristano, i prodotti alimentari di Nostos al Salone del Gusto di Torino

Miele, confetture, marmellate e creme di verdure per Terra Madre di Slow Food
Il Comune di Abbasanta (foto Orbana)
Il Comune di Abbasanta (foto Orbana)
la selezione

Ad Abbasanta si cercano rilevatori statistici

L’elenco sarà formato sulla base dei titoli posseduti dai partecipanti e avrà validità di 5 anni dalla data di approvazione
l’appuntamento

Ghilarza, Guido Liguori ospite alla Scuola popolare Antonio Gramsci

Martedì 24 settembre la presentazione del libro “Nuovi sentieri gramsciani”
La carta "Dedicata a te" (Ansa)
La carta "Dedicata a te" (Ansa)
welfare

A Ghilarza sono 137 i beneficiari della carta “Dedicata a te”

Usufruiranno della misura di sostegno per l'acquisto di beni di prima necessità
il finanziamento

Abbasanta, 14mila euro per le associazioni sportive

Ecco come verrà ripartito il budget a disposizione
Nicola Battolu, allenatore dell'Arborea (foto Virgilio Alfano)
Nicola Battolu, allenatore dell'Arborea (foto Virgilio Alfano)
calcio

Promozione, Arborea-Villacidrese spostata a Sa Rodia

Nel Girone B aggiunto un altro match ai quattro anticipi di domani
l’annuncio

Torregrande, slittano i lavori di riqualificazione al porto turistico

Era nell'aria da settimane, oggi è arrivata la conferma ufficiale
(foto Guarna)
(foto Guarna)
la decisione

Oristano, al Parco della Resistenza ancora giochi inagibili

I vigili urbani hanno delimitato la struttura con quattro altalene per la presenza di un palo fortemente danneggiato alla base
(foto Guarna)
(foto Guarna)
il caso

Torregrande, lotti venduti all'asta: la minoranza vuole chiarezza

Un’interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta
Il Comune di Sedilo
Il Comune di Sedilo
il finanziamento

Sedilo, pronto il progetto per la riqualificazione dell'area sportiva

Si confida nel finanziamento attraverso il bando regionale da 50 milioni in favore dei comuni
Simone Carrucciu, presidente della Fitet Sardegna (al centro), con i consiglieri (da sinistra) Zentile, Pusceddu, Ganau e Lai (foto Fitet Sardegna)
Simone Carrucciu, presidente della Fitet Sardegna (al centro), con i consiglieri (da sinistra) Zentile, Pusceddu, Ganau e Lai (foto Fitet Sardegna)
l’elezione

Tennistavolo, Carrucciu confermato presidente del Comitato Regionale

Per lui sarà il quarto mandato, che coprirà il quadriennio olimpico sino al 2028
Panoramica di piazza Roma (archivio Unione Sarda)
Panoramica di piazza Roma (archivio Unione Sarda)
i dati

Oristano, la sicurezza come trampolino per lo sviluppo

La terra di Eleonora è ancora una volta la provincia meno pericolosa d’Italia: si registra il minor numero di reati e denunce
il provvedimento

Nave cargo lunga 112 metri bloccata al porto di Oristano

La Capitaneria ha rilevato «gravi carenze» nella sicurezza a bordo, imponendo il fermo dell’imbarcazione
l’idea

Oristano, il Comune rilancia i comitati di quartiere per coinvolgere i cittadini

«Occorre sviluppare un confronto che manca da troppi anni»
le domande

Il 23 settembre a Ghilarza riparte la ludoteca

Le iscrizioni possono essere effettuate sino al 18 settembre