tyrrhenian link

su padru

Selargius, secondo giorno di lotta contro il Tyrrhenian link: «Vergogna, sono le terre dei nostri nonni»

Gli attivisti si oppongono agli espropri, la mobilitazione è ripartita al mattino davanti alla Polizia in tenuta antisommossa
selargius

Tyrrhenian Link, la protesta contro gli espropri a Su Padru: «Queste terre sono nostre»

Un presidio che durerà tre giorni, con le forze dell'ordine presenti per vigilare e i tecnici Terna per i rilievi
il Reportage

Selargius, la discarica vergogna di Stato

A due passi dal cantiere del Tyrrhenian link un traffico di centinaia d’auto sventrate e bruciate. Rifiuti, diossina e veleni. Lo Stato “armato” sgombera gli agricoltori ma ignora la “bomba” ambientale
la mobilitazione

Tyrrhenian Link, lo sgombero e la protesta degli attivisti: sbloccato il traffico sulla Statale

Decine di manifestanti radunati sulla 387, di fronte a loro un nutrito cordone di forze dell’ordine. A 600 metri di distanza dal presidio degli ulivi
(Ansa)
(Ansa)
la manifestazione

Tyrrhenian link, nuovo sit-in a Cagliari: «No agli espropri»

La protesta degli attivisti di Sardegna Pulita e di DonneambienteSardegna di fronte alla sede di Terna
Pinocchio no T-Link e Graziano Milia
Pinocchio no T-Link e Graziano Milia
la polemica

Immagine No-Tyrrhenian Link-Pinocchio, comitato contro Milia. Il sindaco: «Io minacciato»

Gli oppositori al cavo di Terna: «Ci denigra, ma a dire bugie è lui». E il primo cittadino di Quartu pubblica audio violenti nei suoi confronti: «Volevo usare l’ironia per rasserenare gli animi ma la ragione è smarrita»
Il comitato No Tyrrhenian Link a Quartu (Foto: Stefano Anedda)
Il comitato No Tyrrhenian Link a Quartu (Foto: Stefano Anedda)
la protesta

Quartu, i No Tyrrhenian Link occupano l’aula del Consiglio comunale

Gli esponenti del comitato chiedono un dibattito pubblico sul maxi cavo dell’energia che dovrà approdare a Terra Mala: il blitz, poi l’accordo
Quartu, la catena umana - (foto S. Anedda)
Quartu, la catena umana - (foto S. Anedda)
Il flash mob

Quartu, a Terra Mala una catena umana per dire “no” al Tyrrhenian Link

Nuova protesta contro il gigantesco cavo di Terna, opera da 1,9 miliardi che collegherà la Sardegna alla Sicilia
l’esproprio

Tyrrhenian link, a Selargius ulivi sradicati tra le proteste dei residenti

Operai Terna in azione, mentre il comitato dà vita a un nuovo sit-in per dire: «No allo scempio del territorio»
il presidio

Tirrhenyan Link, nuovi espropri a Selargius: monta la rabbia dei cittadini

Un centinaio di attivisti nelle campagne di Gianluca Melis, a Su Pardu: «Le ruspe di Terna già in azione, vengono la notte e di mattina troviamo l’amara sorpresa»
L'area di intervento per la bonifica sistematica
L'area di intervento per la bonifica sistematica
l’ordinanza

Deve arrivare il Tyrrhenian Link: caccia alle bombe davanti a Terra Mala

Bonifica bellica sistematica nel fondale di fronte al litorale quartese, in vista della posa del maxi cavo che collegherà Sicilia e Sardegna. I comitati chiamano Milia: «Consiglio comunale aperto per discutere»
Una riunione alla Città metropolitana (foto Serreli)
Una riunione alla Città metropolitana (foto Serreli)
il progetto

Città metropolitana, Tyrrhenian Link: la vicenda nelle mani degli amministratori locali

I comitati a difesa del territorio hanno sollecitato un confronto sulla questione
(foto Facebook)
(foto Facebook)
le polemiche

Tyrrhenian link, i comitati presentano un esposto in Procura: «Popolazione non consultata»

Il passaggio, obbligato per l’approvazione del progetto, sarebbe stato ignorato: «Da parte nostra nessun consenso, ci faremo valere»
il dibattito

Tyrrhenian Link: dopo le proteste, il sindaco di Selargius convoca un incontro in Comune

Gigi Concu invita i colleghi di Quartu, Quartucciu, Settimo, Sinnai e Maracalagonis
la battaglia

«Andate via»: protesta non violenta contro il Tyrrhenian Link, gli operai smontano la trivella

Agricoltore si piazza sul macchinario: «Il vostro lavoro uccide il mio». Alla fine nella campagna di Selargius arriva un piccola vittoria per il comitato
Un cartello contro il Tyrrhenian Link e la mappa della zona di interdizione
Un cartello contro il Tyrrhenian Link e la mappa della zona di interdizione
l’intervento

Ispezioni per il Tyrrhenian link, due mesi di divieti nel mare della Sardegna

Ordinanza della Capitaneria di Cagliari: fascia di interdizione intorno alle navi impegnate nelle ispezioni geomorfologiche per la realizzazione del cavo elettrico sottomarino