tv

Fedele Confalonieri, Silvio Berlusconi e Ubaldo Livolsi presentano l'operazione Mediaset (foto Ansa)
Fedele Confalonieri, Silvio Berlusconi e Ubaldo Livolsi presentano l'operazione Mediaset (foto Ansa)
Il comunicatore

Berlusconi e l'avventura tv che ha cambiato l'Italia

Dagli esordi con TeleMilano a Mediaset: una grande passione e un’avventura straordinaria che ha rivoluzionato il Paese
A sinistra Ginevra Lamborghini, a destra Jasmine Carrisi (foto Instagram)
A sinistra Ginevra Lamborghini, a destra Jasmine Carrisi (foto Instagram)
la novità

Ginevra Lamborghini e Jasmine Carrisi nel cast di Beautiful

La loro apparizione nella puntata della soap opera girata a Roma
Un frame dall'horror "Smile"
Un frame dall'horror "Smile"
In streaming

Paramount +, tutte le novità in catalogo tra film e serie tv

Le uscite più interessanti previste a partire dal mese di aprile
Fabio Loi a "Soliti ignoti" (foto ufficio stampa)
Fabio Loi a "Soliti ignoti" (foto ufficio stampa)
La trasmissione

“Soliti Ignoti”, il costumista sassarese Fabio Loi ospite in tv

«Esperienza insolita e interessante, Amadeus mette tutti a proprio agio»
Alessandro, da Atzara alla tv (foto ufficio stampa)
Alessandro, da Atzara alla tv (foto ufficio stampa)
Il reality

Alessandro, dalla Sardegna alla tv: il contadino di Atzara cerca moglie

Al via la nuova edizione del celebre format tv, fra i concorrenti anche il 32enne sardo
Striscia la notizia presenta le nuove veline: sono Cosmary e Anastasia (foto Ansa)
Striscia la notizia presenta le nuove veline: sono Cosmary e Anastasia (foto Ansa)
In tv

Striscia la notizia presenta le nuove Veline: sono Cosmary e Anastasia

Tutto pronto per il via alla 35esima edizione del tg satirico
Enzo Garinei (foto Ansa)
Enzo Garinei (foto Ansa)
Roma

Addio all’attore e doppiatore Enzo Garinei, una vita fra tv e teatro

L’esordio al cinema nel 1949 con Totò. Fra le sue voci più celebri quella di Stan Laurel e di George Jefferson nella celebre sitcom
Tony Binarelli (foto Wikipedia)
Tony Binarelli (foto Wikipedia)
roma

Addio all’illusionista Tony Binarelli: aveva 81 anni

Attore e personaggio tv, erano sue le mani di Terence Hill nella famosa partita a poker in “Continuavano a chiamarlo Trinità”
(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
L’annuncio

“Netflix perde abbonati”, tonfo in Borsa: è la prima volta dal 2011

Sui risultati “in rosso” del colosso della tv in streaming pesano l'aumento della concorrenza, la guerra e l'inflazione

(foto Ansa)
(foto Ansa)
In tv

“Attraverso i muri”, il suggestivo documentario su due anni di Covid in Italia

Nel lavoro realizzato da Andrea Broglia e Daniela Ferrero oltre 190 testimonianze di chi ha vissuto in prima persona gli effetti della pandemia

Barbara Gallavotti (foto ufficio stampa)
Barbara Gallavotti (foto ufficio stampa)
La trasmissione

“Quinta dimensione”, anche la Sardegna nel nuovo programma tv di Barbara Gallavotti

Quattro approfondimenti per raccontare ciò che avviene alle frontiere della ricerca

Veronica Perseo (foto ufficio stampa)
Veronica Perseo (foto ufficio stampa)
In tv

Veronica Perseo torna a “Tali e Quali”: i finalisti pronti a sfidare la cantautrice sarda

A tre anni dalla vittoria, la compositrice e pianista cagliaritana torna in trasmissione da protagonista

(foto da frame video)
(foto da frame video)
In tv

MasterChef, le erbe di Enrico Costanza mettono in difficoltà i concorrenti

Il “giardiniere stellato” originario di Cagliari mette in crisi gli aspiranti vincitori: a lasciare la trasmissione son Pietro e Dalia. Nella prova esterna coinvolta la troupe della nuova serie di Salmo

Il 3 febbraio del 1957 viene trasmesso per la prima volta dalla Rai il contenitore pubblicitario Carosello. Il suo esordio inizialmente era stato fissato per l’inizio dell’anno, ma slitta di circa un mese. Shell, l’Oreal, Singer e Cynar sono i primi marchi protagonisti delle réclame. La striscia quotidiana va in onda per vent'anni (originariamente dalle 20:50 alle 21:00, successivamente alle 20:20), un periodo durante il quale diventa indice del cambiamento dei costumi (e dei consumi) degli italiani. Viene mandata in pensione il primo gennaio del 1977, quando viene trasmessa per l'ultima volta durante il "Superspettacolo di Capodanno con Raffaella Carrà". In totale vengono vanno in onda 7.261 episodi, tutti composti da uno sketch, spesso comico, e un messaggio pubblicitario. A idearli e girarli anche molti registi illustri, tra cui Luciano Emmer, Ermanno Olmi, Sergio Leone, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. (Unioneonline/F)
Il 3 febbraio del 1957 viene trasmesso per la prima volta dalla Rai il contenitore pubblicitario Carosello. Il suo esordio inizialmente era stato fissato per l’inizio dell’anno, ma slitta di circa un mese. Shell, l’Oreal, Singer e Cynar sono i primi marchi protagonisti delle réclame. La striscia quotidiana va in onda per vent'anni (originariamente dalle 20:50 alle 21:00, successivamente alle 20:20), un periodo durante il quale diventa indice del cambiamento dei costumi (e dei consumi) degli italiani. Viene mandata in pensione il primo gennaio del 1977, quando viene trasmessa per l'ultima volta durante il "Superspettacolo di Capodanno con Raffaella Carrà". In totale vengono vanno in onda 7.261 episodi, tutti composti da uno sketch, spesso comico, e un messaggio pubblicitario. A idearli e girarli anche molti registi illustri, tra cui Luciano Emmer, Ermanno Olmi, Sergio Leone, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 3 febbraio 1957, in tv debutta Carosello

La striscia quotidiana di pubblicità viene trasmessa dalla Rai fino al 1977

Un'immagine dalle riprese di "Linea Verde Life" (foto ufficio stampa)
Un'immagine dalle riprese di "Linea Verde Life" (foto ufficio stampa)
“Linea Verde Life”

Olbia e la Gallura si fanno belle in tv: focus sulla sostenibilità urbana

I territori sardi al centro della puntata di sabato 5 febbraio