tv

(foto da frame video)
(foto da frame video)
In tv

MasterChef, le erbe di Enrico Costanza mettono in difficoltà i concorrenti

Il “giardiniere stellato” originario di Cagliari mette in crisi gli aspiranti vincitori: a lasciare la trasmissione son Pietro e Dalia. Nella prova esterna coinvolta la troupe della nuova serie di Salmo

Il 3 febbraio del 1957 viene trasmesso per la prima volta dalla Rai il contenitore pubblicitario Carosello. Il suo esordio inizialmente era stato fissato per l’inizio dell’anno, ma slitta di circa un mese. Shell, l’Oreal, Singer e Cynar sono i primi marchi protagonisti delle réclame. La striscia quotidiana va in onda per vent'anni (originariamente dalle 20:50 alle 21:00, successivamente alle 20:20), un periodo durante il quale diventa indice del cambiamento dei costumi (e dei consumi) degli italiani. Viene mandata in pensione il primo gennaio del 1977, quando viene trasmessa per l'ultima volta durante il "Superspettacolo di Capodanno con Raffaella Carrà". In totale vengono vanno in onda 7.261 episodi, tutti composti da uno sketch, spesso comico, e un messaggio pubblicitario. A idearli e girarli anche molti registi illustri, tra cui Luciano Emmer, Ermanno Olmi, Sergio Leone, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. (Unioneonline/F)
Il 3 febbraio del 1957 viene trasmesso per la prima volta dalla Rai il contenitore pubblicitario Carosello. Il suo esordio inizialmente era stato fissato per l’inizio dell’anno, ma slitta di circa un mese. Shell, l’Oreal, Singer e Cynar sono i primi marchi protagonisti delle réclame. La striscia quotidiana va in onda per vent'anni (originariamente dalle 20:50 alle 21:00, successivamente alle 20:20), un periodo durante il quale diventa indice del cambiamento dei costumi (e dei consumi) degli italiani. Viene mandata in pensione il primo gennaio del 1977, quando viene trasmessa per l'ultima volta durante il "Superspettacolo di Capodanno con Raffaella Carrà". In totale vengono vanno in onda 7.261 episodi, tutti composti da uno sketch, spesso comico, e un messaggio pubblicitario. A idearli e girarli anche molti registi illustri, tra cui Luciano Emmer, Ermanno Olmi, Sergio Leone, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 3 febbraio 1957, in tv debutta Carosello

La striscia quotidiana di pubblicità viene trasmessa dalla Rai fino al 1977

Un'immagine dalle riprese di "Linea Verde Life" (foto ufficio stampa)
Un'immagine dalle riprese di "Linea Verde Life" (foto ufficio stampa)
“Linea Verde Life”

Olbia e la Gallura si fanno belle in tv: focus sulla sostenibilità urbana

I territori sardi al centro della puntata di sabato 5 febbraio

Marisa Laurito ospite in tv (foto da profilo ufficiale Instagram)
Marisa Laurito ospite in tv (foto da profilo ufficiale Instagram)
Spettacoli

Marisa Laurito compie 70 anni: la sua "vita scapricciata" in un'autobiografia

Dagli esordi alla popolarità con "Quelli della notte", in una carriera costellata di successi e accompagnata dal grande affetto di amici autentici
Spettacoli

"Sardegna bianco-rossa e poi?", se ne parla a Monitor

In soli 40 giorni la parabola di un'Isola che sperava nel ritorno alla normalità
(foto da frame video)
(foto da frame video)
Spettacoli

Addio a Joseph Siravo, padre di Tony Soprano nella celebre serie tv

Aveva 64 anni, colpito da un cancro
Dario Piras (foto concessa)
Dario Piras (foto concessa)
Spettacoli

Dario Piras, da Iglesias ai fornelli di "Cuochi d'Italia under 30"

Il giovane chef sfida un collega umbro sotto gli occhi di Gennaro Esposito, Diego Rossi e Cristiano Tomei
Spettacoli

"Lol: Chi ride è fuori", in arrivo la versione italiana del celebre comedy show

Dall'1 aprile con Mara Maionchi e Fedez. A mettersi in gioco sono Elio, Caterina Guzzanti, Frank Matano, Katia Follesa e molti altri