Addio all’attore e doppiatore Enzo Garinei, una vita fra tv e teatro
L’esordio al cinema nel 1949 con Totò. Fra le sue voci più celebri quella di Stan Laurel e di George Jefferson nella celebre sitcomPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È morto l’attore e doppiatore Enzo Garinei, fratello del commediografo Pietro.
Aveva 96 anni.
Nella sua lunga carriera ha partecipato a oltre 70 film e a molte commedie teatrali.
L’esordio al cinema risale al 1949, in “Totò le Mokò”, e proprio con il Principe De Curtis, che fu per lui un maestro, ha realizzato diversi film.
Nel teatro leggero è stato interprete di numerosi spettacoli di Garinei e Giovannini, come ad esempio “Alleluja brava gente” e “Aggiungi un posto a tavola”. In carriera ha ricoperto anche ruoli in alcune serie televisive, fra le altre "Don Matteo" e "Io e la mamma”, con Delia Scala e Gerry Scotti.
Il personaggio più noto da lui doppiato è probabilmente quello di George Jefferson (interpretato da Sherman Hemsley) nella sitcom “I Jefferson”, in onda dal 1975 al 1985. Sua anche la voce di Stan Laurel in alcune comiche e film.
(Unioneonline/v.l.)