Lotta allo spopolamento: “Freemmos” approda a Saronno
Positiva la tappa a Ossi dell'evento curato dalla Fondazione Maria CartaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Varca il Tirreno e approda in Lombardia “Freemmos”, il progetto della Fondazione Maria Carta dedicato alla sensibilizzazione sul fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri della Sardegn.a Domenica a Saronno verrà inaugurata la nuova sede del Circolo Culturale Sardo “Grazia Deledda”, presieduto da Enzo Meloni. Parteciperanno la sindaca Ilaria Pagani e il presidente nazionale della Fasi (Federazione Associazioni dei Sardi in Italia) Bastianino Mossa.
In programma un incontro-dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli centri, la proiezione del docufilm sulle iniziative di “Freemmos” e, al termine, l’esibizione dei Fantafolk insieme a Valeria Carboni.
Sabato scorso invece “Freemmos” ha fatto tappa a Ossi nell’ambito della manifestazione “Cibo, musica e parole: la festa delle nostre radici”, organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Buttegas de Ossi”.
In realtà Ossi è in controtendenza al fenomeno dello spopolamento. La vicinanza con la grande città è in effetti un elemento positivo. «È un paese nel quale lo spopolamento è decisamente attenuato. Con “Freemmos” dobbiamo viaggiare e arrivare anche qui, cercando di capire perché non si manifesta un fenomeno così negativo per i piccoli centri della nostra isola – ha spiegato Leonardo Marras, presidente della Fondazione Maria Carta –. Ossi tiene attive alcune iniziative di carattere commerciale davvero importanti. Ma ci sono anche strumenti di sostegno alle famiglie e a favore di chi viene a vivere che evidentemente producono effetti positivi e immediati».