shoah

Enrico Michetti (Ansa)
Enrico Michetti (Ansa)
roma

Michetti chiede scusa per le frasi sulla Shoah: “Imperdonabile leggerezza”

In un articolo il candidato sindaco aveva scritto: “Per ebrei più pietà perché avevano banche”

(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
Cultura

Trafugato dai nazisti, il dipinto di una famiglia ebrea viene ritrovato dopo 77 anni

Il quadro di Niccolò Pussino è stato recuperato dopo una laboriosa indagine dei carabinieri
Un momento della cerimonia (foto concessa dall'Istituto)
Un momento della cerimonia (foto concessa dall'Istituto)
Cultura

Sassari, un Giardino dei Giusti al Canopoleno

Un ulivo per mantenere vivo il ricordo della Shoah
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Italia

Propaganda sulla Shoah e odio razziale in chat: quattro persone indagate

Gli indagati aderiscono a un'associazione di rievocazione storica delle milizie della Germania nazista
Marek Halter (Ansa)
Marek Halter (Ansa)
Mondo

Aggredito in casa Marek Halter, lo scrittore ebreo sopravvissuto alla Shoah

"Non hanno rubato nulla, era un avvertimento. Mi hanno picchiato e sono andati via"
Uno dei documenti consultati (foto Matta)
Uno dei documenti consultati (foto Matta)
Cultura

Carolina Ascoli, dalla fondazione della scuola "Infanzia lieta" di Cagliari alle leggi antiebraiche

La storia, attraverso una ricerca archivistica, della fondatrice di una delle più importanti scuole del capoluogo della Sardegna
I lavori artistici dei ragazzi (L'Unione Sarda - Sirigu)
I lavori artistici dei ragazzi (L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Gli studenti della Trexenta impegnati in un progetto sull'Olocausto

Coinvolti gli alunni di Senorbì, Barrali e Suelli
Adolf Hitler (Archivio L'Unione Sarda)
Adolf Hitler (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Hitler, bestemmie e insulti: blitz degli hacker neonazisti all'evento sulla Shoah

Prima un utente con l'immagine di Hitler, poi gli insulti e gli slogan antisemiti
Italia

Giorno della Memoria, l'Italia non dimentica. Solinas: "Orrore incancellabile" VIDEO

Tante iniziative nel Paese nel ricordo della Shoah
Danilo Coen in una foto di famiglia (foto concessa)
Danilo Coen in una foto di famiglia (foto concessa)
Cultura

"Mio padre, medico ebreo, cacciato dalla Marina militare a Cagliari per le leggi razziali"

Il congedo con disonore perché ebreo, il coraggio di ricominciare, la necessità e l'orgoglio di riavere quello che gli era stato portato via (e che non gli fu mai restituito): Mirella Coen racconta la storia di suo padre Danilo
Cultura

Un asteroide per Liliana Segre: è il 75.190, stesso numero tatuatole ad Auschwitz

"Per chi con la propria commovente testimonianza è riuscita a riflettere la luce di tutti gli innocenti spenti dalla follia umana"
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Cultura

"Giorno della memoria", celebrazioni anche a Cagliari

L'appuntamento per non dimenticare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei
Emanuele Filiberto (Archivio L'Unione Sarda)
Emanuele Filiberto (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Emanuele Filiberto si scusa: "Le leggi razziali furono una vergogna"

Il bisnipote di Vittorio Emanuele III scrive una lettera alla Comunità ebraica di Roma
Nedo Fiano (Ansa)
Nedo Fiano (Ansa)
Italia

Addio a Nedo Fiano: era uno degli ultimi sopravvissuti all'orrore di Auschwitz

Aveva 95 anni, il figlio Emanuele: "Ci rimarranno per sempre le sue parole e il suo insegnamento"